Oggi presso il centro culturale San Domenico, la segretaria della CGIL di Canicattì, in nome della CGIL Agrigento, ha consegnato all’amministrazione comunale canicattinese, una targa in memoria e in ricordo di Peppino Impastato.

L’iniziativa ha avuto questa mattina alle 11.00 presso il Centro Culturale “San Domenico” di Canicattì, la segretaria della Camera del Lavoro di Canicatti,Rosaria Alaimo e la responsabile del Dipartimento alla Cultura e Legalità Cgil di Agrigento Maria Concetta Barba, per rinnovare la memoria di Peppino, hanno consegnato al Comune di Canicattì, rappresentato dagli assessori Antonio Giardina e Angelo Cuva, una targa commemorativa che verrà affissa in Via Peppino Impastato con la finalità di mantenere vivo il suo ricordo.

“Siano orgogliosi di partecipare all’iniziativa promossa dalla “Casa memoria Peppino Impastato – con le idee e il coraggio di Peppino noi continuiamo”. In nome dell’amministrazione comunale di Canicattì, ringrazio la segretaria della Cgil di Canicattì e la Cgil Agrigento tutta, per averci dato l’onore di riceve la targa commemorativa dedicata a Peppino Impastato – commenta l’Assessore alla Solidarietà sociale, Antonio Giardina – la capacità aggregativa che Peppino è riuscito a mettere in atto, nei suoi pochi anni di vita, è diventata dirompente e irrefrenabile dopo la sua barbara uccisione.

Emoziona sempre ricordare il suo coraggio: diceva, gridava, quello che tutti tacevano. Le sue denunce, che hanno viaggiato immateriali nelle onde radio diffuse da Cinisi, sono diventate macigni scolpiti nelle nostre coscienze. Con la sua memoria, e le voci di ognuno di noi, si continuino ad urlare le sue idee.”

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.