Canicatti'

Canicattì, la professoressa Maria La Lomia Arioti dona duemila volumi di Sociologia e Antropologia alla Fondazione Guarino Amella

La professoressa Maria La Lomia Arioti, discendente della nobile e storica casata canicattinese dei La Lomia, docente di sociologia presso l’università degli studi di Perugia, ha voluto donare a Canicattì, mai dimenticata sua città di origine, circa duemila volumi prevalentemente di sociologia ed antropologia facenti parte della propria biblioteca romana.

Ne ha affidato la custodia ad uno dei più importanti enti culturali privati siciliani che ha sede a Canicattì, la Fondazione Giovanni Guarino Amella, perche‘ siano messi a disposizione di studenti e cultori delle materie trattate.

La prestigiosa Fondazione canicattinese, nell’accettare la donazione, ha recentemente deliberato di costituire uno specifico Fondo, nella propria biblioteca, intitolandolo alla professoressa Maria La Lomia Arioti.

Da oggi, quindi, la città di Canicattì si arricchisce di una nuova raccolta di libri di sociologia ed antropologia che, per le materie trattate, sarà certamente una delle più complete, nell’intera provincia di Agrigento.

La Fondazione Guarino Amella, ora presieduta dal Ragioniere Carmelo Cutaia dopo la morte del suo storico fondatore e presidente il compianto dr. Giovanni Guarino Amella, si conferma in tal modo Ente culturale privato di grandissimo livello sull’intero territorio siciliano, mentre la professoressa Maria La Lomia Arioti rappresenta un esempio da imitare di sensibilità ed attaccamento alla propria terra di origine, nonostante ormai vive a Roma da lunghissimi anni.

Share
Published by
Redazione Giornalistica