Multe movida Agrigento

Il sindaco di Canicattì, Ettore Di Ventura,  a seguito dei disordini verificatesi nel centro cittadino lo scorso fine settimana, dove sono ubicati i principali locali di intrattenimento notturno e dove solitamente si raduna la cosiddetta “movida”,  ha emesso un’ordinanza restrittiva al fine di garantire maggiore sicurezza.

Lo scorso week and infatti, a causa di una rissa avvenuta in viale regina Margherita luogo in cui si concentrano diversi locali di intrattenimento, un giovane è rimasto sfregiato al volto con il vetro di una bottiglia rotta .

A seguito di questi eventi, che hanno innescato indignazione e preoccupazione nell’intera comunità canicattinese, il primo cittadino ha emanato un’ordinanza sindacale che prevede alcune restrizioni mirate a salvaguardare la salute pubblica.

“Come è noto a tutti, lo scorso weekend alcuni giovani hanno dato luogo ad una violenta mega rissa che fortunatamente non è sfociata nel peggio. Questo triste episodio, sicuramente non banale, ci impone, a me come amministratore, ai cittadini come membri di una comunità, una profonda riflessione. La nostra Città negli ultimi anni è ritornata ad essere un polo attrattivo per numerosi giovani e per tante famiglie del circondario che vengono nella nostra città.

Sicuramente una nota positiva rispetto ai tristi weekend in cui la nostra città si svuotava completamente dei nostri giovani che magari, facendo il percorso odierno all’inverso, si recavano presso altre località vicine e lontane.

Questo è stato un obiettivo, raggiunto, che ho ritenuto possibile sin dall’inizio del mio insediamento, e con costanza e determinazione, insieme alla mia giunta, abbiamo perseguito in sinergia con i nostri imprenditori ed esercenti. Tutto questo è un arricchimento economico e sociale per la nostra Città, e necessariamente deve convivere, e abbiamo dimostrazione che può succedere, con numerose esigenze.

Le esigenze dei residenti che giustamente lamentano forme di degrado, disturbo e abbandono di rifiuti da parte di qualche immancabile incivile. Le esigenze legate all’emergenza sanitaria tutt’ora in corso, ben sapendo però che è possibile socializzare in sicurezza e nel rispetto delle norme, mantenendo la distanza ed evitando assembramenti che rimangono vietati anche in zona bianca.

Le esigenze, infine, di tutta la comunità canicattinese che non merita di vanificare il tutto per colpa di pochi, pochissimi individui. Perché è chiaro che non va fatta di tutta l’erba un fascio. Per venire incontro a queste molteplici esigenze, in questi giorni sono stato in stretto contatto con le Forze dell’Ordine, ho deciso di emanare l’Ordinanza Sindacale n.68, i cui contenuti principali sono esplicitati nelle immagini che seguono.”

Foto d’archivio

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.