Cominciate martedì 6 marzo 2018, le iniziative programmate da varie associazioni per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema del rispetto verso le donne. A Palazzo Stella, organizzato dalla FIDAPA, il convegno “Gesù e le donne”,col patrocinio del Comune di Canicattì. Hanno partecipato, per la FIDAPA, la Presidente della sezione di Canicattì Maria Teresa Burruano, la vice Presidente Nazionale Maria Concetta Oliveri, la presidente distretto Sicilia Concetta Corallo, Flavia Li Calzi e Lavinia Napoli, sezione YOUNG Canicattì; il Sindaco Ettore Di Ventura, l’Assessore alla Cultura Katia Farrauto, il Parroco della Chiesa Maria Ausiliatrice Don Calogero Morgante, la poetessa Irene Catarella. Oggi,  8 marzo, alle 11.00, in Viale Regina Margherita sul piazzale dedicato alle Forze dell’Ordine, l’Associazione “La forza delle Donne” inaugurerà la Prima Panchina Rossa, simbolo del posto occupato da una donna vittima di femminicidio. Sempre domani, nella sede dell’Associzione Athena, in Corso Umberto I, una mostra di pittrici allieve della Scuola di pittura del Maestro Salvino Marrali. Inoltre, davanti le sede di Istituzioni particolarmente rappresentative nel territorio, saranno apposte delle orme rosse, a simboleggiare che le donne vittime di femminicidio hanno lasciato un chiaro segno del loro transito in questo mondo.

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.