Dopo il successo del corso di alfabetizzazione informatica, che ha coinvolto e appassionato i partecipanti in un percorso di conoscenza e consapevolezza degli strumenti utili da utilizzare sul web per la ricerca attiva del lavoro, è già pronta un nuova sfida formativa che partirà giovedì 25 luglio prossimo a Canicattì.

Il corso “Mi Metto al Lavoro” si articola in interessanti argomenti che vanno dall’analisi del mercato alle buone pratiche per redigere un curriculum vitae e una lettera di presentazione, dalle metodologie e declinazioni del lavoro nel settore pubblico e privato alla costruzione di una web reputation per trovare opportunità professionali sempre più stimolanti. Si parlerà inoltre di auto imprenditorialità, startup e business plan.

Il corso di formazione “Mi Metto al lavoro – strumenti utili per un buon inizio”, avrà inizio giovedì 25 luglio, alle ore 10, nella Sala Conferenze del Centro Culturale “San Domenico” di piazza Dante a Canicattì.

Lo scopo è quello di fornire ai partecipanti una panoramica sempre più strutturata su quelle che sono nozioni tradizionali e tecniche innovative, che permettono di affrontare la grande sfida del lavoro in un mercato sempre più competitivo e delineato da scarse risorse.

Il ciclo formativo si inserisce nel cartellone di attività del progetto operativo PON Inclusione, realizzato nel Distretto Socio- Sanitario D3 con l’assistenza tecnica del Consorzio Sol.Co, che punta sulla formazione, orientamento, presa in carico, politiche attive del lavoro per offrire alle famiglie più fragili occasioni reali di inserimento.

Ne dà notizia il sindaco Ettore Di Ventura, presidente del Distretto Socio Sanitario D3.

Al corso di formazione possono partecipare gratuitamente disoccupati, inoccupati ma anche giovani e cittadini. Info e iscrizioni sono sa inviare all’indirizzo mail: [email protected]

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.