“Come ho comunicato nei giorni scorsi, ieri mi sono recato a Roma presso la sede del Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare, al fine di partecipare ad un tavolo di confronto con le più alte cariche Istituzionali avente ad oggetto le problematiche che affliggono il comparto dell’Uva da Tavola IGP di Canicattì.
Oltre al sottoscritto hanno partecipato ai lavori l’eurodeputata Annalisa Tardino, grazie al cui impegno si deve la realizzazione dell’incontro, il Sindaco di Mazzarrone, Giovanni Spata, il mio esperto in materia, Dott. Lauria, il presidente del Consorzio di Tutela dell’Uva da Tavola IGP di Canicattì, Dott. Salvatore Lo Dico, il presidente del Consorzio di Tutela dell’Uva da Tavola IGP di Mazzarrone, Dott. Giovanni Raniolo, i rappresentanti della Confagricoltura, della CIA, della Coldiretti, ed una delegazione di produttori.
La riunione è stata presieduta dal Sottosegretario di Stato, On. Luigi D’Eramo, accompagnato dal suo staff tecnico, che ha ascoltato con grande disponibilità ed attenzione il quadro complessivo delle problematiche che caratterizzano la crisi del comparto e le proposte concrete che abbiamo elaborato per superare un periodo così drammatico per il nostro tessuto sociale ed economico.
Domani sarò a Palermo per partecipare alla riunione della Commissione III dell’Ars, presieduta dall’On. Vitrano, in cui sarà audito, sempre sul tema della crisi del comparto Uva Tavola IGP di Canicattì, l’Assessore Regionale all’Agricoltura Luca Sammartino.
Anche in tale sede mi farò portatore delle proposte che sono state elaborate per sostenere e rilanciare il comparto”.
Lo comunica in una nota il sindaco di Canicattì, Vincenzo Corbo.