Scossa di terremoto nel ragusano intorno alle 21.30 , la terra ha tremato per una decina di secondi per fortuna senza causare danni a persone e cose. L’epicentro è stato localizzato a 15 chilometri da Acate, in provincia di Ragusa, ad una profondità di 16 chilometri.
Il sisma è stato avvertito nel ragusano, nel siracusano, nel catanese ma anche in molte zone del messinese, nell’agrigentino e nel palermitano.
A Canicattì diversi cittadini hanno contattato il numero unico di emergenza per chiedere informazioni, in città la scossa è stata avvertita nella parte centrale della città, largo Aosta e quartieri limitrofi.
Secondo quanto segnalato dall’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia la scossa ha avuto una magnitudo tra 4.9 e 5.4 ed è stato avvertito su gran parte della Sicilia.
Nel capoluogo siciliano, i cittadini hanno riferito di aver visto i vetri delle finestre tremare soprattutto nei piani più alti di alcuni palazzi. Al momento non si hanno notizie di danni a persone o cose.
Il sisma ha coinvolto anche le linee ferroviarie, in particolare quella tra Canicattì-Gela e Gela-Lentini, in assenza treni. Sulla Gela-Modica-Siracusa il treno regionale 5471 è stato fermato a Genisi e il regionale 12944 a Sampieri. Richiesta l’attivazione di servizi sostitutivi. Disposte verifiche da parte dei tecnici Rfi.