Festival musicale, voci mediterranee 2017

Successo di pubblico per  la terza edizione di Voci Mediterranee, festival musicale ideato dal Dr. Armando Cacciato (Circuiti Sonori). Oltre  4o gli artisti che si sono esibiti sul palco del centro commerciale Città dei Templi, dove si è svolta la manifestazione. Il festival, condotto da Pino Barbara, affiancato da Kelly Moncado, ha dato visibilità allievi di alcune scuole musicali presenti sul territorio. La serata è stata intervallata dall’esibizione di numerosi ospiti: Agata Aquilina, che ha partecipato ad un noto programma tv nazionale, ha entusiasmato la platea con la sua splendida interpretazione. Stessa cosa dicasi per la giovane Desy Ricotta, già vincitrice dell’edizione 2016 del Festival delle Solfare (curata da Leo Virgone). Sul palco anche diversi artisti prodotti da Circuiti Sonori, quali Debh Messina con il suo singolo “Adesso Tu”, Maria Curto con “Come Scatola”, con testi e musica di Salvatore Cimino ed il grande Salvatore Nocera Bracco, che ha incantato il pubblico con “Naufragio”, singolo estratto dal disco “Di Un Amante Sconosciuta”. I brani sono disponibili sugli store digitali, distribuiti da Circuiti Sonori che, ricordiamo, oltre  a gestire Corsi di Musica con attestazione di prestigio, dispone di uno studio di registrazione ed è anche una etichetta indipendente. Nel corso del pomeriggio musicale si sono esibiti gli allievi del maestro Antonio Giordano, eseguendo brani al pianoforte ed alcuni standard jazz che hanno visto il giovanissimo batterista Ennio Cassaro alle prese con un altro strumento che ama, il sassofono.

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.