In occasione della “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne“, l’amministrazione comunale di Canicattì ha organizzato una manifestazione che si terrà questa mattina, 25 novembre, presso il palazzetto dello sport “Saetta- Livatino”, di seguito il programma completo.

“GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE”
Ore 09:00 Raduno- Palazzetto dello Sport
Ore 09:05 Inno Nazionale di Mameli, cantato dal coro e musicato dalla band del “G.Galilei”* di Canicattì
Ore 09: 15 Saluto del Sindaco
Ore 09:30 Spazio Musicale: “ Credo negli esseri umani,” cantata dal coro e musicata dalla band del
“G.Galilei” di Canicattì
Ore 09:40 “Vietato Morire”, cantata da Antonio Coniglio e Aurora Mauro del I.I.S.S. “ Galileo Galilei “ di
Canicattì e ballata da Giorgia Sabatini, Vittoria Bartolotta, Ambra Licata e Terrana Lidia
Ore 09:45 Percorso circuito inclusivo: Vittoria Bartolotta, Antonio Bennici, Carlino Ingus, Cipolla Maria,
Manna Angelica, Marchese Ragona Michael, Sabatini Giorgia e Lo Giudice Fatima
Ore 10: 00 Spazio artistico culturale sul tema della manifestazione, l’ alunna Bottaro Maria Chiara leggerà la
poesia dal titolo: “ Trovare la libertà” di Wadia Samadi; l’ alunna Katrine Gambino leggerà la poesia “ A
tutte le donne” di Alda Merini
Ore 10:15 Calcio a 5 Maschile –Triangolare, studenti delle classi III media degli istituti “ S.Gangitano”; “ M.
Rapisardi”, “ G. Verga”
Ore 11:00 Spazio Musicale: “ Creep”, cantata da Salvatore Sciortino e Aurora Mauro del I.I.S.S. “ Galileo
Galilei “ di Canicattì; Balletto “ Impossible” dal corpo di ballo del “ G. Galilei” e coordinato dalle
professoresse Cinzia Leone e Daniela Palumbo
Ore 11:10 Calcio a 5 femminile, incontro misto tra le giocatrici ASD FUTSAL Academy- Docenti e
studentesse del “ G. Galilei” di Canicattì contro studenti biennio dei Licei “ U. Foscolo” e “ A. Sciascia”
Ore 11:25 Calcio a 5 maschile, incontro tra selezione Forze dell’ Ordine e Vigili del Fuoco contro una
selezione di Docenti/ Ata degli istituti partecipanti
Ore 11:50 Balletto delle ginnaste Eidos, coordinate dalla professoressa Flavia Scalia; balletto delle
studentesse del “ G. Galilei”: Claudia Tropia e Azzurra Canicattì dal titolo “ Take me to church”
Ore 12:00 Calcio a 5 maschile, studenti del biennio del I.I. S. S. “ G. Galilei” contro studenti del biennio dei
licei “ U.Foscolo” e “ A. Sciascia”
Ore 12:20 Ringraziamenti e saluti finali

I docenti che hanno coordinato i lavori e preparato i ragazzi :

Giacinto Fontana, Antonio Lo Brutto, Salvo Piazza, Cinzia Leone,
Daniela Palumbo, Ketty Cardillo, Lillo Castronovo, Gaetano Cani, Ines Fazio, Angela
Maugeri, Antonella Lauricella e Alida Turco.

Un ringraziamento ai dirigenti degli istituti intervenuti.
• Antonio Coniglio Direttore, Prof. Lo Brutto Antonio Piano, Angelo Spalanca Sax tenore, Samuele
Failla Basso, Capizzi Diego Batteria, Bonsangue Gioacchino, Insalaco Diego, Mannarà Angelo,
Sciortino Salvatore Chitarra elettrica, Bonanno Alessio Chitarra acustica.

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.