Canicattì, Tutto pronto per la "Giornata del Dono" di Sabato prossimoTutto pronto per la giornata del DONO. Sabato 6 ottobre alle ore 17.00 al Teatro Sociale di Canicattì le associazioni del Dono insieme per promuovere la cultura della donazione. Diversi gli interventi previsti tra i quali quello della Dott.ssa Bruna Piazza del CRT,del Dott. Ottavio Ziino oncoematologo ospedale dei bambini di Palermo, del Dott. Gallerano della Banca del cordone di Sciacca,. Uni momento importante della serata sarà quello dedicato alle testimonianze di alcuni trapiantati che racconteranno la loro esperienza personale. La presentazione del libro IO VOGLIO VIVERE di Giacomo Giurato regalerà altre emozioni. L’evento è stato inserito nella mappa dell’Italia che DONA creata dall’Istituto Italiano della Donazione (IID), che ha fortemente voluto la Legge “Giorno del Dono”, che si festeggia il 4 ottobre,  in occasione della IV edizione #DonoDay2018, un giorno dedicato a chi fa del dono una pratica quotidiana. Scuole, comuni, associazioni, imprese e cittadini insieme per costruire la mappa dell’Italia che dona, un Paese capace di reagire alle difficoltà mettendo al centro la bellezza del dono in tutti i suoi aspetti e di portare avanti la riflessione sull’importanza della buona donazione. Il Comune di Canicattì fa parte di questa mappa. Grazie all’Associazione Culturale Athena, al Club delle Mamme e all’Associazione AIDO e grazie al Comune di Canicattì nella persona del Sindaco , l’Avv. Ettore di Ventura, che ha subito sposato l’evento, un’intero parco di esperti del settore medico-sanitario si ritroveranno a discutere sul delicato quanto importantissimo tema del Dono in ogni sua forma, evidenziandone quindi l’estrema rilevanza all’interno della società odierna, con l’aggiunta di testimonianze dirette e della presentazione del libro di Giacomo Giurato. Tante le associazioni che hanno confermato la loro presenza a sostegno della Giornata del DONO. AIDO (donazione organi) Gruppo Comunale Canicatti – Presidente Gaspare Bancheri, vice presidenti Vincenzo Lauricella e Gabriella Giarratana, Antonio Lauricella presidente provinciale Agrigento Associazione Athena di Canicatti Presidente Avv. Giovanni Salvaggio e la Responsabile del Comitato Scientifico Culturale Athena Dr.ssa Mariella Di Grigoli ADMO (Donazione Midollo Osseo Sezione di Gela ) Presidente Stefani Vella AVDS (Donazione sangue) Presidente Marcella Buccheri La Clessidra Presidente Giuseppina Restivo AVIS presidente Salvatore Messana Croce Rossa Italiana Referente Giusy Giardina CAV (centro aiuto per la vita) Presidente Mariella Fazio, CRT CENTRO REGIONALE TRAPIANTI – DOTT.SSA BRUNA PIAZZA ADOCES SICILIA ONLUS (staminali da cordone ombelicale) Presidente Dott.ssa Carmela Calleri, IL CLUB DELLE MAMME – Presidente Loredana Lodato, AIL Associazione Italiana contro le Leucemie  – Enza Marturana Lo Coco CONSORZIO SISIFO – PRESIDENTE Domenico Arena il Lions Club Canicattì Host Presidente Toto Rampello Il Lions Castel Bonanno Presidente Rino Lo Giudice il Rotary Presidente Francesco Provenzano UCIIM Presidente Marilena Giglia Juventus Accademia Ficarra ASD Presidente Dalila Ficarra Atletica Canicattì Presidente Maurizio La Licata Associazione Marco Vinci Presidente Maria Pia Coviello Associazione Donatori Volontari della Polizia di Stato Alessandro Volpe Ordine dei Medici Coro Polifonico Associazione Culturale Musicale “Gaspare Lo Nigro”   Tra gli interventi Prof. Silvio Lo Bosco Direttore Sanitario ASP Agrigento Dott.ssa Angelita Butera Biologo-Microbiologo Ospedale di Agrigento Dott.ssa Simona Carisi Medico Immunoematologo Ospedale di Agrigento Dott. ssa Valentina Bordino Psicologa Consorzio SISIFO Dott. Antonino Savarino Responsabile Oncologia medica Ospedale di Canicattì – Dott. Giovanni Vento – Presidente Ordine dei medici Agrigento Dott. Giovanni Giardina – Presidente SIMMG Agrigento. Tutti insieme per promuovere la cultura del DONO attraverso delle testimonianze dirette di donatori e beneficiari. Durante l’evento sarà presentato un libro dal titolo “Io voglio vivere” di Giacomo Giurato, in prima linea nella lotta contro il cancro. Il testo è un inno alla vita e un invito a non mollare. Moderatrice sarà la giornalista Lavinia Napoli della redazione di “3 minuti”.

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.