Parte oggi alle 14.30 da piazza San Diego, la Via Crucis che, come di consueto, insieme alla presenza dei fedeli e delle autorità politiche, militari e religiose farà il giro delle principali vie di Canicattì. Dopo avere percorso tutto il corso Umberto, il simulacro di Gesù Cristo si dirigerà verso piazza IV Novembre dove nella chiesa del Purgatorio avverrà l’incontro con la Madonna Addolorata, con San Giovanni e Maria Maddalena. I tre simulacri, rigorosamente portati a spalla dai fedeli, successivamente si avvieranno verso il Calvario per la crocifissione. Alle 17.30, partiranno le funzioni religiose in tutte le chiese della città, mentre alle 20 si terrà la classica “Scinnenza”, Gesù Crocifisso sarà sceso dalla croce per essere posto dentro l’urna e portato nuovamente in processione per le principali vie di Canicattì. A concludere la giornata del Venerdì Santo, alle 23.30 sarà il rito della “Spartenza” che vedrà il simulacro di Gesù, dentro l’urna, separarsi dalla Madonna e dai santi che lo hanno accompagnato durante tutta la processione.

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.