Palermo

Carabinieri del Lavoro: Intensi Controlli su Cantieri Edili e Aziende Agricole a Palermo e Provincia

Prosegue l’impegno serrato dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Palermo, in stretta collaborazione con l’Arma territoriale e gli Ispettori INL siciliani.

Gli obiettivi principali sono verificare il rispetto delle normative sul lavoro e garantire l’applicazione delle leggi sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Nell’ultima settimana, ben 18 imprese, principalmente nel settore edile, ma anche in quello agricolo e produttivo, sono state sottoposte ad attento scrutinio.

I Carabinieri del Lavoro, specializzati nella tutela dei diritti dei lavoratori, hanno denunciato 21 soggetti, tra committenti, imprenditori e coordinatori dei lavori, accusati di non aver adeguatamente vigilato sulla sicurezza nei cantieri.

Le violazioni più frequenti rilevate includono mancanza di vigilanza e segnaletica di sicurezza, mancata visita medica e formazione specifica, assenza di protezioni contro le cadute dall’alto e mancata fornitura di dispositivi di protezione individuale per gli operai.

Inoltre, durante le ispezioni, è emersa la presenza di 10 lavoratori in nero su un totale di 22, rappresentando quasi il 50%.

Le sanzioni amministrative, ammontanti a €590.991, sono state elevate, e in 11 casi su 18 è stata applicata la sospensione dell’attività imprenditoriale. Questo provvedimento mira a impedire alle ditte di proseguire il lavoro in condizioni di massimo pericolo per la sicurezza dei propri operai.

I Carabinieri del Lavoro continuano a concentrare i loro sforzi nel campo lavorativo, un tema delicato da oltre un secolo.

La priorità è prevenire e reprimere le condotte che mettono in pericolo l’incolumità dei lavoratori, specialmente in un contesto in cui le tragiche morti sul lavoro sono sempre più numerose su tutto il territorio nazionale.

I controlli proseguiranno nelle prossime settimane, soprattutto in vista delle festività natalizie, per garantire il massimo rispetto delle norme a tutela del lavoro e di tutte le famiglie coinvolte.

Share
Published by
Redazione Giornalistica