I carabinieri di Catania hanno condotto una serie di controlli in un ristorante di Corso Martiri della Libertà e in tre food truck situati nella zona della stazione ferroviaria, che si sono conclusi con una denuncia e diverse sanzioni ai titolari delle attività.

Il gestore del ristorante, un 23enne di origine marocchina, è stato denunciato per gravi carenze igienico-sanitarie e per il cattivo stato di conservazione degli alimenti.

Tra i prodotti sequestrati, vi erano 15 chili di carne congelata priva di tracciabilità e conservata in modo inadeguato.

Per quanto riguarda i food truck, i tre proprietari sono stati multati con sanzioni di 173 euro ciascuno per occupazione abusiva di suolo pubblico.

Tavoli e sedie, posizionati in gran quantità davanti ai camion e trasformando l’area in veri e propri ristoranti senza le necessarie autorizzazioni, sono stati sequestrati.

Durante ulteriori posti di controllo stradale nei principali svincoli viari della città, un 29enne catanese è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza.

In totale, 11 automobilisti su 27 veicoli controllati sono stati multati, con sanzioni complessive che superano i 7.000 euro per violazioni al Codice della Strada, tra cui l’uso del cellulare alla guida, il mancato utilizzo del casco e delle cinture di sicurezza, e l’omessa revisione dei veicoli.