Il crollo del tetto in una classe dell’istituto “Lombardo Radice” di Catania rappresenta un grave campanello d’allarme che non può essere ignorato. L’episodio, che fortunatamente non ha causato conseguenze gravi poiché l’aula era vuota al momento dell’incidente, solleva serie preoccupazioni sulla sicurezza strutturale degli edifici scolastici della città.
Maria Spampinato, presidente del III Municipio, ha espresso la propria vicinanza alla dirigente scolastica Tumminia, agli insegnanti e agli alunni dell’istituto.
Spampinato ha sottolineato la necessità di intervenire immediatamente per garantire la sicurezza nelle scuole del municipio: “Chiedo all’amministrazione comunale di potenziare i controlli strutturali negli istituti scolastici, coinvolgendo tecnici ed esperti, per valutare e prevenire ogni potenziale criticità.”
Le recenti condizioni meteorologiche avverse e la presenza di cenere vulcanica non rimossa dai tetti delle scuole rappresentano ulteriori fattori di rischio che potrebbero compromettere ulteriormente la sicurezza degli edifici scolastici.
L’appello della presidente del III Municipio punta a sensibilizzare l’amministrazione comunale sulla necessità di agire prontamente per evitare che episodi come quello verificatosi al “Lombardo Radice” possano ripetersi, mettendo a rischio la sicurezza di studenti e personale scolastico.