A Catania, i poliziotti in servizio con moto d’acqua hanno risposto prontamente a una richiesta di soccorso in mare. Una barca a vela, in navigazione al largo di Vaccarizzo, ha segnalato la presenza di un uomo gravemente ferito alla testa dopo una caduta in cabina.
Nonostante il forte vento e il mare agitato con onde alte fino a due metri, gli agenti, affiancati da un battello della Guardia Costiera, hanno raggiunto l’imbarcazione.
Hanno fornito ghiaccio sintetico per il primo soccorso e scortato la barca fino al porto di Catania, dove il ferito è stato affidato al personale del 118 dopo un’ora di navigazione complessa.
Parallelamente, gli agenti della polizia marittima, impegnati in controlli nella costa di Aci Castello e dintorni, hanno individuato due natanti ancorati troppo vicini alla riva, a meno di 150 metri dalla costa, infliggendo multe di 229,50 euro ciascuna ai trasgressori.
Inoltre, un lido della Scogliera è stato multato per 1.032 euro poiché i bagnini non erano presenti nelle postazioni di salvataggio, nonostante la spiaggia fosse affollata.
I bagnini si sono giustificati dicendo di essersi allontanati per pulire la struttura dalla cenere vulcanica, ma ciò non ha evitato la sanzione.
Azione Tempestiva e Sicurezza Costiera: Le Forze dell’Ordine in Prima Linea
L’episodio mette in evidenza l’importanza della sicurezza in mare e del rispetto delle regole per garantire la protezione dei bagnanti e delle imbarcazioni, soprattutto durante la stagione estiva.












