I finanzieri di Catania hanno scoperto una vasta evasione fiscale durante una verifica su una società a responsabilità limitata operante nel commercio al dettaglio di carni, con diversi punti vendita nella provincia etnea.

L’indagine ha rivelato redditi sottratti a tassazione per circa 6,8 milioni di euro, costi indeducibili per 700 mila euro, e un’evasione di IVA e IRAP rispettivamente pari a 1,3 milioni e 300 mila euro.

Nel corso dell’attività ispettiva, è emerso che l’impresa, dal 2018 al 2022, ha ricevuto fatture per operazioni inesistenti del valore complessivo di quasi 8 milioni di euro.

Queste fatture provenivano da tre società “cartiere”, con sede tra Siracusa, Grammichele (CT) e Termini Imerese (PA), che simulavano la compravendita di carne per permettere alla società verificata di detrarre illegalmente l’IVA non versata.

Inoltre, il controllo ha portato alla scoperta di 10 lavoratori in nero all’interno dell’azienda.

Il titolare della società è stato denunciato per dichiarazione fraudolenta e infedele, mentre i rappresentanti delle società cartiere sono stati accusati di emissione di fatture per operazioni inesistenti.

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.