Catania, sequestrato peschereccio abusivo e privo di licenzaUn grosso controllo navale è stato effettuato dalla Polizia di Stato nel porto di Catania. Nel corso dei controlli degli agenti del Commissariato Borgo Ognina infatti, mentre alcune imbarcazioni si sono date alla fuga, è stato esaminato un natante da diporto privo di segni che contraddistinguevano la regolarità del peschereccio, con a bordo un soggetto intento a maneggiare una lunga rete da pesca. Lo stesso controllo nel dettaglio, ha prodotto il risultato della scoperta che tale peschereccio abusivo era privo di licenza operando quindi in nero e cioè in totale inosservanza delle norme in materia fiscale. La particolare situazione in cui versava il natante ha obbligato i poliziotti al sequestrato delle reti da pesca, lunghe ben 100 metri, che sono state trasportate con l’aiuto di una motovedetta della Guardia Costiera. Il sequestro non è ovviamente andato giù al titolare dell’imbarcazione, che è andato in escandescenze facendo formare un capannello di persone, tra cui conoscenti e parenti, che hanno reso difficoltose le operazione di Polizia con alcuni momenti di tensione risoltisi quasi nell’immediato. Per tali motivi, il titolare del peschereccio è stato anche indagato in stato di libertà per il reato di oltraggio oltre a contestargli l’illecito amministrativo e la relativa sanzione pecuniaria di 1000 euro per la detenzione di attrezzi non consentiti, non autorizzati o non conformi alla normativa vigente.  

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.