Operazione della Guardia di Finanza di Catania

La Guardia di Finanza di Catania ha eseguito un sequestro preventivo del valore di circa 350.000 euro nei confronti della Dakri Srl.

L’operazione si inserisce nell’ambito delle indagini sul dissesto della società ‘Distribuzione Caffè s.r.l.’, dichiarata fallita dal Tribunale di Catania nel 2022.

Indagini e Accuse

Sono indagati Salvatore Maria Lo Re, 69 anni, i suoi tre figli Filippo Danilo, Krizia Mila, Salvatore Maria, e altre due persone, Salvatore Comisi e Domenico Pizzino.

Gli indagati sono accusati di bancarotta fraudolenta patrimoniale e documentale e di aver aggravato il dissesto della società.

Operazioni Distrattive e Creazione di una Newco

Le indagini, condotte sotto la direzione della Procura, hanno rivelato che gli indagati avrebbero effettuato una serie di operazioni distrattive del patrimonio aziendale.

In una fase di grave crisi finanziaria, la società ha accumulato ingenti debiti erariali e perdite significative. Gli indagati avrebbero compiuto atti preordinati a trasferire l’attività commerciale verso una nuova società, la Dakri Srl, abbandonando la società in difficoltà.

Dilapidazione del Patrimonio

Nonostante una significativa esposizione debitoria, la società fallita avrebbe potuto risanare il debito attraverso una gestione responsabile. Invece, è stata operata una dilapidazione del patrimonio aziendale mediante svalutazione di crediti e disponibilità liquide e cessioni di beni che hanno generato ingenti minusvalenze e perdite d’esercizio.

Passaggio dell’Attività Produttiva

La Dakri Srl avrebbe progressivamente rilevato l’attività produttiva della Distribuzione Caffè S.r.l., utilizzando la stessa sede e procedendo a un graduale azzeramento del fatturato della società fallita a favore della nuova entità. Questo passaggio ha permesso alla nuova società di raggiungere i livelli di fatturato precedenti alla crisi.

Conclusioni

L’operazione della Guardia di Finanza di Catania mette in luce le gravi irregolarità nella gestione della Distribuzione Caffè S.r.l. e il tentativo di trasferire l’attività economica in una nuova società, eludendo le responsabilità finanziarie. Le indagini proseguiranno per accertare ulteriori dettagli e responsabilità.