Il vernissage della mostra “Inabitare l’esistenza” di Marco Manzella, curata da Giuseppe Ingaglio, storico dell’arte, è stato un trionfo, tenutosi con successo domenica 19 novembre presso lo showroom Migliorini Interni a Canicattì.
L’evento espositivo, promosso con entusiasmo da Migliorini Interni e da Archivi Marino – Arte Moderna e Contemporanea, ha preso forma grazie all’ispirazione di Giuseppe Ingaglio, curatore della mostra, con il sostegno di Giusy, Antonio e Felice Migliorini, insieme a Fabrizio Marino.
L’ampia partecipazione alla mostra ha evidenziato la notevole sensibilità della comunità nei confronti delle iniziative artistiche.
Le parole di Giuseppe Ingaglio, curatore della mostra, riflettono l’essenza della selezione delle opere esposte, che attraverso vari periodi della carriera di Marco Manzella, guidano lo sguardo verso esistenze interiormente abitate. Ingaglio auspica che questa esperienza segni l’inizio di un’attenzione rinnovata e qualificata per l’arte contemporanea nel territorio locale.
Giusy, Antonio e Felice Migliorini esprimono il desiderio che questa iniziativa rappresenti solo il primo passo di un percorso culturale duraturo, necessario per arricchire la nostra città e le generazioni future.
Un ringraziamento speciale va all’azienda Grottarossa Vini, rappresentata da Claudia Greco, per aver deliziato i visitatori con l’eccellenza territoriale del Muarè Terre Siciliane IGT.
La mostra, simbolo di impegno culturale, rimarrà aperta al pubblico fino al 21 gennaio 2024, offrendo a tutti l’opportunità di immergersi nell’arte di Marco Manzella ancora per diverse settimane.



