Pesce

La Capitaneria di porto della Sicilia occidentale ha chiuso un ristorante nella provincia di Agrigento a seguito di gravi violazioni penali, scoprendo anche 93 illeciti amministrativi.

Durante l’operazione contro la pesca illegale, sono state inflitte sanzioni per un totale di 133.000 euro e sequestrate 44 tonnellate di prodotti ittici, inclusi 6 tonnellate di prodotti scaduti e oltre 115 chili di pesce “neonata”, la cui pesca è severamente proibita per proteggere gli stock ittici.

Circa 18 tonnellate di prodotto, tra precotto e congelato, sono state sequestrate per mancanza di tracciabilità, avviando la maggior parte alla distruzione.

I controlli hanno interessato le zone costiere da Gela a Cefalù, comprese le Isole Pelagie, Pantelleria, le Egadi e Ustica.