Instagram ormai sta prendendo sempre più piede. Le vostre foto sono bellissime, ma avete pochi follower? Di seguito vi daremo i migliori consigli su come aumentare follower Instagram.
Più social più follower
Facebook, Twitter, Pinterest sono a tua disposizione per aumentare i tuoi follower. Se imposti la condivisione delle foto che pubblichi su Instagram anche su altri social network, avrai la possibilità di arrivare al doppio, il triplo del pubblico social.
Per pubblicare su Facebook basta collegarlo con l’account di Instagram, scatta la tua foto, modificala con i filtri a tua disposizione e pubblica.
Seguendo la stessa procedura, puoi collegare il tuo account di Instagram anche a Twitter e altri social. Tuttavia ci sono delle limitazioni di cui bisogna tener conto.
Per esempio, su Twitter le foto di Instagram vengono postate sotto forma di link e non di immagini. Non potete fare a meno di mostrare le vostre foto anche agli utenti di Twitter?
Allora potete ricorrere al servizio IFTTT (If This Than That) che permette di collegare fra loro network e applicazioni online affinché vengano compiute delle operazioni tra cui quella che consente di postare le foto di Instagram su Twitter sotto forma di immagini anziché di link.
Gli hashtag sono importanti
Gli hashtag su Instagram sono molto importanti, perché permettono di attirare i follower legati ad essi, ma bisogna stare attenti, perché potrebbero essere un’arma a doppio taglio. Gli hashtag che utilizziamo devono essere popolari, ma legati alla foto che stiamo pubblicando, infatti, se dovessimo utilizzarne alcuni solo perché molto usati, rischieremmo di infastidire il popolo di Twitter e ottenere l’effetto contrario.
Ma quali sono gli hashtag più popolari? Per scoprirlo possiamo utilizzare diversi siti come Websta che, in maniera totalmente gratuita, mostra i cento hashtag più usati su Instagram o anche Top Hashtag, abbastanza simile al precedente.
Un’ultima cosa: l’inglese è un must, ovviamente, in quanto lingua universale del web.
E’ importante avere un proprio stile
Lo stile delle foto è molto importante. È la firma, l’impronta che permette ai follower di riconoscere sempre le tue foto. È importante avere un proprio stile, che si ripete in tutte le foto postate, in modo che gli altri utenti possano affezionarsi al tuo modo di fare foto e le riconoscano immediatamente.
Un altro consiglio: è meglio pubblicare poche foto, ma belle, piuttosto che tante, ma brutte. Non bisogna mai dimenticare la prima regola: Instagram = immagini.
Sii parte della community
Lo slogan “Chi mi ama, mi segua” non funziona molto per Instagram. Se vuoi essere notato, devi notare a tua volta. I gruppi, che potrebbero darti un bello slancio, e che è meglio seguire sono:
- I commentatori, cioè quelle persone che mostrano interesse per le tue foto. Questi follower vanno ringraziati e soprattutto coinvolti nelle proprie attività, così da motivarli e incentivarli nel continuare a seguirti. Potete anche suggerire una partnership, o guest post, cioè a postare delle foto in esclusiva sul tuo account.
- I follower delle star di Instagram. Le star, sia reali che di Instagram, sono abbastanza irraggiungibili, ma i loro follower no. Quindi, evitando gli spam naturalmente, puoi interagire con loro e promuovere il tuo profilo.
- Igers con gli stessi interessi. Come nella vita vera, è importante cercare chi ha i propri interessi e interagire con loro. Con l’andar del tempo potrebbe costruirsi una vera e propria amicizia in grado di portare a una spontanea pubblicità reciproca.
I contest sono molto importanti
I contest, cioè i concorsi ai quali gli utenti del social network possono partecipare per vincere dei premi, sono strumenti sempre più usati anche dalle grandi aziende.
Se si gestisce il profilo Instagram di un’azienda, per incrementarne velocemente la popolarità, puoi organizzare un contest e invitare tutti i follower.
I contest migliori sono quelli che coinvolgono attivamente il pubblico, quindi non limitiamoci a chiedere un like o una condivisione, ma chiedi una partecipazione attiva con foto e commenti.
Acquistare follower e like è sbagliato
Sia che si parli di un’azienda che di un utente singolo, acquistare follower su Instagram, non è assolutamente corretto.
L’unico caso accettabile è in ambito lavorativo, per far guardare con maggior fiducia un progetto nato da poco, l’importante è rivolgersi a dei servizi affidabili.
Inoltre, l’acquisto dei follower, è facilmente smascherabile, perché se le nostre foto non ottengono un numero uguale o superiore ai nostri follower, Instagram (e gli altri utenti,) se ne accorgeranno subito.
Ecco tutti i nostri consigli. Ora metteteli in pratica, aspettate un paio di mesi e diteci se hanno funzionato. Fateci sapere!