Acquisto di like su TikTok: un’opzione è quella di comprare like per i tuoi video su TikTok da siti affidabili
Talvolta anche l’impegno più assiduo non genera i risultati sperati nei tempi che servono; se volete diventare famosi e aumentare i like su TikTok, o magari trovare un nuovo pubblico per start up, aziende e liberi professionisti, l’acquisto di interazioni (come i like su TikTok) può aiutarvi a ottenere un piccolo boost di visibilità immediato che potrebbe diventare più grande col tempo.
Dove comprare like TikTok: i migliori siti
SITO | PREZZI | CARATTERISTICHE PRINCIPALI |
Followerius | 100 likes– € 2.19 250 likes– € 4.39 500 likes–€ 7.19 1000 likes–€ 11.99 | Garanzia di Rimborso Consegna Graduale |
InfluBoss | 50 likes–$1.39 100 likes–$1.59 250 likes–$3.09 500 likes–$5.69 | 100% Sicuro e Garantito – Nessuna Password Richiesta |
SocialBoss | 100 likes–$1.59 250 likes–$3.09 500 likes–$5.69 5000 likes–$52.49 | Economico Traffico internazionale |
Comprare like su TikTok è una mossa utile per crescere bene e rapidamente, ma è necessario affidarsi solo a siti professionali, per evitare che il social network possa rilevare la crescita artificiale e penalizzare il profilo. Per semplificare la ricerca, abbiamo selezionato alcuni siti affidabili che possono garantire dei like di alta qualità in tempi ottimali, a prezzi competitivi. Chi compra like TikTok potrà quindi effettuare acquisti in tutta tranquillità!
Per tutti i social media – Followerius
Perfetto per chi vuole puntare su molti social network, tra cui anche TikTok.
Il pacchetto di like più piccolo, da 25 like TikTok, costa 1,09 euro e viene consegnato in 5-15 minuti. Il più grande, da 10.000 like, è consigliato solo ai profili più affermati che devono riprendersi dopo una pausa o un periodo di inattività; il costo è di 106,99 euro con consegna in 1-2 giorni.
Per effettuare l’ordine, è sufficiente inserire un indirizzo e-mail, il link del profilo/video a cui assegnare i like e gli estremi del metodo di pagamento scelto; la sezione FAQ spiega nel dettaglio come comprare like su TikTok.
Per boostare video brevi – InfluBoss
Il sito si dimostra facile da usare e molto intuitivo; per completare un ordine servono solo 45 secondi e la privacy degli utenti è sempre protetta. Inoltre, è possibile acquistare solo like di alta qualità.
Il servizio di assistenza clienti consente di ottenere una garanzia di 30 giorni su tutti gli ordini in caso di problemi.
Social media marketing a tutto tondo – SocialBoss
Questa piattaforma permette di boostare molti social media, incluso TikTok. Per chi desidera aumentare il numero di like, è possibile scegliere tra pacchetti standard e premium, provenienti da account dotati di video e di avatar (e quindi di qualità maggiore).
Il pacchetto più piccolo (100 like) costa 1,59 dollari, consegna in 15-35 minuti. La versione premium costa 2,39 dollari e richiede dei tempi di consegna più brevi. Il pacchetto più grande, da 10.000 like, costa 104,99 dollari e richiede 2-4 giorni per giungere a destinazione. La versione premium dello stesso, invece, costa 157,49 dollari, con tempi di consegna pressoché dimezzati. In caso di problemi, l’assistenza può spiegare come comprare i like su TikTok.
Eleva il livello del tuo contenuto: la chiave per ottenere like su Tik Tok e Instagram è creare contenuti eccezionali
Instagram e TikTok sono due piattaforme spesso frequentate dallo stesso tipo di pubblico, e i creator lo sanno bene: non è raro, infatti, che lo stesso video venga pubblicato contemporaneamente su Instagram, TikTok e talvolta anche YouTube.
Per distinguersi dalla massa non è necessario solo raggiungere un buon seguito, ma anche saperselo tenere. Il modo migliore è tramite contenuti di alta qualità che non si possono trovare altrove. Uno stile di disegno particolare, una capacità espressiva o un umorismo fuori dagli schemi (il tutto unito a un’ottima qualità audio e video) sono gli ingredienti giusti per tenersi i follower.
Le persone devono avere un buon motivo per iscriversi e rimanere iscritti, che si tratti di utilità o di intrattenimento.
Hashtag mirati: utilizza hashtag mirati e di tendenza per far brillare i tuoi post
Gli hashtag servono a indirizzare i contenuti verso il pubblico giusto; nella pagina dei per te, infatti, ciascun utente visualizza i contenuti più in linea con le proprie ricerche abituali o con i video con cui ha avuto più interazioni.
Per capire quali hashtag usare, consigliamo di osservare le tendenze periodiche del social media e quelli usati dalla concorrenza, magari tenendo conto degli hashtag contenuti nei video che hanno ottenuto maggior visibilità.
Oltre ai tag, comunque, è utile curare anche la descrizione dei video, soprattutto se i video in questione sono particolarmente lunghi o affrontano argomenti complicati.
Al passo con le tendenze: tuffati nelle ultime tendenze e nelle challenge delle piattaforme.
Talvolta, i trend di TikTok tendono a cambiare un po’ a seconda del periodo dell’anno o della stagione: d’estate, per esempio, alcuni audio possono diventare particolarmente popolari e generare un’ondata di video molto simili che ripropongono lo stesso audio in vari modi. Per figurare tra i per te degli utenti amanti delle tendenze, può essere utile cavalcare la popolarità di un trend e adattarlo alle proprie esigenze.
Lo stesso vale per le sfide: periodicamente, sui social media si affermano delle sfide più o meno interessanti che però portano popolarità a chi si cimenta; per esempio, gli artisti tendono a radunarsi durante il mese di ottobre sotto l’egida dell’Inktober challenge, che prevede di pubblicare un disegno al giorno per 31 giorni seguendo un tema predefinito.
Sinergie creative: collabora con altri creatori per raggiungere nuove platee.
I social media tendono a unire le persone e questo vale anche per i creators. Fare video e contenuti di vario genere (come le live) in collaborazione con qualcuno che abbia un target di utenti simile aiuta a raggiungere persone nuove potenzialmente interessate a lasciare like su Tik Tok e iscriversi al profilo, il tutto aumentando il numero medio di interazioni anche sul breve e medio termine.
In genere, è più facile collaborare con creators che abbiano la stessa portata e utenze molto vicine, ma talvolta esiste anche la possibilità di collaborare con influencer più grandi, magari all’interno di progetti che coinvolgano più persone.
Invoglia all’azione: utilizza call to action coinvolgenti per spingere i tuoi follower a mettere like e condividere.
Le call to action sono uno dei tanti modi in cui è possibile coinvolgere il pubblico e invogliarlo a lasciare interazioni. Tra gli esempi più classici:
- Salva il video se ti è piaciuto;
- Scrivetemi nei commenti qual è il prossimo argomento che volete vedermi trattare;
- E voi cosa ne pensate? Scrivetemelo nei commenti?
- Lascia like se ti è piaciuto!
- Condividi con gli altri amanti di [argomento]!
A seconda del video o dei temi trattati, non sempre c’è la possibilità di usare una call to action in modo naturale e non forzato; tuttavia, quando inserite in modo corretto, possono davvero invogliare le persone a interagire. Molti utenti amano esprimere il proprio parere (o feedback) su TikTok e sui social media in generale; pertanto, è possibile girare a favore del creator questa tendenza.
Interazione autentica: rispondi ai commenti e instaura un dialogo sincero con i tuoi follower, creando una community attiva
Come abbiamo già detto, agli utenti piace esprimere pareri; tuttavia, molti si sentono più felici quando il creator lascia un like al loro intervento o addirittura una risposta personalizzata. Per creare una community attiva e coesa, è importante che il creator interagisca regolarmente con gli utenti, eventualmente rispondendo anche ai messaggi privati.
I creator che effettuano live in diretta su TikTok possono approfittarne per ottenere un dialogo in tempo reale e un’interazione diretta, che faccia sentire gli utenti speciali e considerati.
Originalità al potere: distinguiti dalla massa creando contenuti originali e unici
A volte le persone hanno gusti molto specifici; magari sono appassionati di un certo videogioco o di un certo argomento (come la storia, il true crime, la cucina vegana, ecc.). Spesso, i creator che riescono a inquadrare correttamente una nicchia di interesse riescono a creare delle community piccole, ma molto affezionate. Tuttavia, se l’argomento trattato non è eccessivamente ristretto o specifico, è possibile anche raggiungere un audience parecchio ampio.
Unicità e originalità sono necessarie per catturare i follower e convincerli a rimanere sul profilo, magari visualizzando più video e lasciando molti like. Sicuramente sono in molti gli (aspiranti) influencer che trattano un certo argomento, ma è importante farlo a modo proprio per dare allo spettatore un tocco unico e personale che non troverà altrove. Talvolta si tratta del modo di narrare, oppure di una particolarità dell’editing; ogni creator è invitato a trovare il suo punto di forza e a partire da lì.
Storie coinvolgenti: sfrutta le storie su Instagram e TikTok per coinvolgere il tuo pubblico in modo più personale
Le storie sono un sistema rapido ed efficace per comunicare in modo informale con gli iscritti, senza necessariamente mantenere lo stesso standard qualitativo di live e video. Le storie, infatti, servono per gli avvisi veloci, le comunicazioni di servizio e i sondaggi, magari per capire il parere del pubblico su qualcosa o chiedere un’opinione.
Le persone tendono a sentirsi più partecipi quando possono partecipare a sondaggi, quiz o elementi che consentano loro di interagire, quindi consigliamo a tutti i creator emergenti di imparare a usare le storie nel modo corretto e senza eccessi (per non risultare degli spammer).
Analisi per il successo: scava nelle statistiche per comprendere cosa funziona meglio e adatta la strategia di conseguenza
TikTok permette di analizzare non solo il numero di like o di iscritti, ma molti parametri importanti, come il numero di commenti e condivisioni, i click sul sito web, la suddivisione degli iscritti tra maschi e femmine o per provenienza geografica (utile per i creator che vogliono raggiungere account in tutto il mondo).
Inoltre, vi suggeriamo di capire quali sono gli orari di maggiore attività del pubblico; per esempio, chi si rivolge a studenti o lavoratori potrebbe registrare delle impennate tra le 6 e le 8 di mattina, le 12 e le 16, oppure le 18 e le 21.
Investi per crescere: esamina l’opzione di investire in pubblicità per ampliare il tuo pubblico
TikTok consente ai creator di sfruttare lo strumento TikTok Ads, in cui è possibile mostrare i propri video a utenti mirati e possibilmente interessati. Chiunque voglia investire nel proprio account TikTok, per motivi anche professionali, dovrebbe valutare un investimento di questo tipo per crescere meglio e più velocemente.
I creator con una azienda alle spalle possono approfittare anche della registrazione Business, che consente delle funzioni nuove ed esclusive per agevolare il lavoro dell’azienda.