Un soggiorno luminoso è sicuramente un ambiente vivibile al 100%, dove poter fare tantissime attività senza mai annoiarsi. Un living buio non permette di poter mangiare, stare con gli amici o mitigare la luce a seconda dell’orario per guardare la TV o leggere un buon libro.
Gli esperti confermano che il living deve essere una stanza in cui potersi rilassare o far accomodare gli ospiti, versatile e dai mille utilizzi. È normale desiderare che l’ambiente risulti esteticamente perfetto, ma anche la luminosità è importante.
Nel caso in cui l’ambiente non dovesse godere di una luce naturale, come fare? Ecco i consigli degliinterior designer.
Ci sono alcuni dettagli che possono rendere il soggiorno luminoso e altamente vivibile, così da poter destinare la stanza a moltissime attività differenti. Tra i consigli degli interior designer da personalizzare vi indichiamo:
È il trucco che funziona sempre nel momento in cui la stanza è buia e si vuole donare un tocco luminoso. Dipingere le pareti della stanza di bianco o colori chiari pastello rende lo spazio ampio e luminoso.
Non solo, questa nuance non passa mai di moda e si sposa perfettamente con ogni tipo di arredamento.
Ovviamente, il soggiorno buio deve essere strategicamente illuminato pensando a posizionare dei punti luce, in grande stile. Curiosando su questo sito che vende lampadari non solo si potranno trovare idee per illuminare i vari angoli del soggiorno, ma anche dei complementi d’arredo che possono fare la differenza.
Organizzando bene la luce nei vari spazi a disposizione, il living risulterà illuminato in ogni angolo dal divano per leggere, sino alla zona gioco o per mangiare con gli amici. Inoltre, studiando le dimensioni della stanza, si potrà scegliere se optare per un lampadario centrale oppure due messi ai due angoli della stanza.
La scelta del pavimento è un altro aspetto fondamentale per la progettazione di una stanza. Gli interior designer, quando un ambiente è buio, predispongono delle mattonelle di colore bianco per dare luminosità e ampiezza. Da non sottovalutare la finitura lucida, come il marmo oppure il gres porcellanato che rende l’ambiente altamente elegante.
L’arredamento è una parte nella predisposizione della casa da non sottovalutare. Quando il living è buio bisogna trovare una soluzione e solo eliminando i mobili alti si può raggiungere l’obiettivo. Un mobile basso aiuta la luce naturale e/o artificiale a filtrare diffondendosi in tutto lo spazio.
È del tutto normale voler unire il soggiorno con la cucina, rendendo lo spazio unico facendo entrare molta più luce. Inoltre, l’ambiente risulterà ampio e si potrà avere una visione completa di soggiorno e cucina.
Utilizzando solo tendaggi leggeri e delicati, si potrà avere l’opportunità di far filtrare la luce seppur mantenendo un certo grado di privacy. Un’ottima soluzione anche dove c’è solo una finestra o un balconcino.