Riceviamo e pubblichiamo.
Il Comitato “Per l’Ospedale Civile di Canicattì “Barone Lombardo”, regolarmente e formalmente costituito in data 29 novembre 2022 con atto in Notar Giuseppe Crescimanno da Canicattì, considerato e preso atto che la situazione de11’Ospeda1e Civile di Canicatti, presidio sanitario dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento, col passare dei giorni diventa sempre più grave e gravida d’incognite per il prossimo futuro e tenuto conto che le richieste rassegnate negli incontri del 23 gennaio e del 14 febbraio 2023 a tutt’oggi non hanno sortito alcun concreto riscontro, si è riunito al fine di intraprendere ogni e proficua azione tendente a dare impulso alle necessarie soluzioni che le emergenze e le criticità impongono.
Giova segnalare solo a titolo esemplificativo e non esaustivo il mancato avvio degli atti e dei provvedimenti necessari alla soluzione delle problematiche relative alla direzione amministrativa, all’UfEcio tecnico, alla Portineria e Autoparco, al Provveditorato, a11’Ufficio infermieristico nonché alla mancata nomina, peraltro urgente e indifferibile, dei responsabili delle strutture semplici come da rete ospedaliera e al mancato adeguamento della pianta organica.
Ancor più grave risulta la mancata assegnazione di almeno tre medici internìsti, la mancata assegnazione e/o trasferimento di almeno tre medici cardiologi, di almeno tre medici da destinare al Pronto Soccorso, di tre medici da destinare alla neurologia e altri tre alla chirurgia che di fatto rischia la chiusura.
Lo stesso vale per quanto riguarda la mancata riapertura della lungodegenza, i mancati interventi per le tumazioni in pediatria, la mancata riapertura della Psichiatria e lo stop del depotenziamento della Patologia clinica nonché la mancata attivazione di PDTA ictus e TC RM h/12 per esterni. Risultano altresì indifferibili e urgenti gli interventi strutturali quali il prospetto esterno degli edifici, la pavimentazione dei reparti, il completamento del Pronto Soccorso e la sistemazione decorosa degli esterni, solo per indicarne alcuni.
Ciò posto appare inevitabile, necessario ed urgente un ulteriore confronto sulle problematiche e le
criticità del presidio medesimo, superiormente e sinteticamente indicate nonché sulle relative soluzioni e decisioni inerenti e conseguenti.
Si chiede, pertanto, a tal fine un incontro con una delegazione del Comitato.
Certi che la presente richiesta sarà prontamente accolta e ció anche al fine di verificare il rapporto di proficua e costruttiva collaborazione intrapresa e volta alla tutela della salute delle popolazioni interessate.