La decisione della Rai di inserire nel suo palinsesto autunnale la fiction “Sempre al tuo fianco”, dedicata alla Protezione civile, ha scatenato un acceso dibattito politico in Sicilia.
La serie è finita sotto i riflettori non solo per il suo contenuto, ma anche per una tragedia avvenuta durante le riprese: un incendio sviluppatosi il 25 maggio 2022 che ha devastato parte della montagna sull’isola delle Eolie.
Il Presidente della Regione Sicilia, Renato Schifani, ha espresso forte opposizione alla messa in onda della serie, criticando la Rai per non aver tenuto conto del parere degli abitanti dell’isola, duramente colpiti dall’incidente.
Secondo Schifani, la fiction non contribuirà alla promozione turistica dell’isola e potrebbe risultare controproducente e inopportuna, soprattutto in un periodo di emergenza continua.
Schifani ha annunciato che scriverà all’amministratore delegato della Rai e alla Commissione parlamentare di vigilanza dei servizi radiotelevisivi per chiedere la sospensione della messa in onda e per sollecitare il rispetto degli impegni per misure compensative a favore dell’isola.
D’altra parte, il Ministro per la Protezione civile, Nello Musumeci, ha manifestato il suo appoggio alla decisione della Rai, lodando la serie come un’iniziativa di alto valore educativo e formativo che promuove un nuovo approccio responsabile alla cultura del rischio.
Musumeci ha criticato le posizioni di dissenso, sostenendo che non dovrebbero interferire con le decisioni autonome di programmazione dell’ente pubblico, e ha sottolineato l’importanza di non confondere gli interessi pubblici con quelli privati, facendo riferimento al contenzioso legale ancora in corso relativo ai danni dell’incendio.
La controversia solleva questioni importanti riguardo al ruolo dei media nello sostenere la comunità e nel gestire con sensibilità le tragedie locali, specialmente quando queste sono direttamente collegate ai contenuti prodotti.
La discussione tra le autorità siciliane evidenzia una frattura sulla percezione dell’impatto della fiction sulla comunità colpita e sulla gestione delle emergenze nel territorio.