Valentino Talluto, nosseno che contagiò 32 donne con virus AIDS, condannato a 24 anni

È stato condannato a 24 anni di reclusione dalla III Corte d’Assise di Roma al termine di oltre 10 ore di Camera di consiglio, Valentino Talluto, trentenne di Caltanissetta, che ha contagiato 32 persone, per lo più sue ex partner con il virus dell’Hiv. I giudici  hanno riconosciuto all’ imputato le lesioni aggravate facendo cadere l’accusa più pesante di epidemia dolosa. La Procura aveva sollecitato una condanna all’ergastolo per quelo che è stato denominato come “l’untore”. Dopo la lettura, pare che alcune delle vittime che erano presenti nell’aula bunker di Rebibbia si siano abbracciate piangendo. Complessivamente a Talluto vengono attribuiti 57 episodi, 32 di contagio diretto o indiretto e 25 scampati grazie alla presenza di anticorpi. Secondo l’accusa l’uomo, rimasto impassibile per tutto il processo, avrebbe infettato a partire dal 2006 le sue partner con rapporti sessuali non protetti: un modus operandi andato avanti per anni e che ha riguardato, in alcuni casi, anche ragazze minorenni. Talluto, secondo l’accusa, sapeva di essere sieropositivo ma non ne informava le donne con cui aveva incontri sessuali. “Le abbiamo contattate una per una – ha spiegato il pm Neri – e puntualmente abbiamo scoperto che avevano avuto rapporti con Talluto dopo il 2006”.  Molte delle ragazze che hanno frequentato l’imputato, erano al loro primo rapporto sessuale e inoltre “molte di loro – ha ricordato il pm – si sono innamorate perché si fidavano, ai loro occhi appariva rassicurante e pieno di attenzioni, cercando di presentarsi a casa come il classico bravo ragazzo”, mentre invece si è rivelato un lupo travestito da agnello.

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.