Per tasso di mortalità nei primi quattro mesi di quest’anno a causa  del Covid-19, la Sicilia è al penultimo posto in Italia, in fondo c’è la  Basilicata. Su 16.795 decessi, il 4.2% è stato dovuto al virus. 
Il dato  emerge dal rapporto dell’Istat di ieri, sulla base del registro di  sorveglianza Covid-19 dell’Istituto superiore di sanità. Il campione  analizzato si riferisce all’83,3% dei comuni siciliani e all’87,9% della  popolazione residente. 
E il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, oggi nell’ex zona rossa di Agira,  insieme all’assessore alla Salute Ruggero Razza, afferma: “La linea del  rigore e della fermezza sul Covid-19 alla fine ha pagato. Enna è la  provincia più colpita in Sicilia, abbiamo dovuto dichiarare due zone  rosse. Oggi sappiamo che quella brutta esperienza è passata. Ma dobbiamo  sapere che è la battaglia che abbiamo vinto, non la guerra”. 
“Ora  dobbiamo sperare che gli scienziati riescano a trovare prima possibile  il vaccino – ha aggiunto – così ci liberiamo da questo incubo. Noi  avevamo già tanti problemi prima dell’epidemia e questo non ci voleva.  Ora l’economia rischia di essere la nuova epidemia da affrontare”.
Fonte: lasicilia.it
(https://www.lasicilia.it/news/covid-19/345823/covid-sicilia-penultima-in-italia-per-mortalita-musumeci-linea-rigore-vincente.html)












