Il 14 agosto 2019 la Juventus giocherà la consueta sfida in famiglia a Villar Perosa: dalla Sicilia al Piemonte con tanta passione.
La Juventus ha fissato per il prossimo 14 agosto alle ore 17:00 l’appuntamento con la tradizionale sfida in famiglia di Villar Perosa. Un appuntamento immancabile per i bianconeri che legano indissolubilmente la loro storia a quella della famiglia Agnelli.
Ogni anno i calciatori bianconeri si ritrovano infatti presso la villa dei proprietari del club per un vernissage il cui menu non può variare per tradizione. Dal discorso del presidente Andrea Agnelli e del proprietario di Exor Jonh Elkann, all’amichevole tra Juventus A e Juventus B che conta tanto e non quanto, al bagno di folla che giunge solitamente dopo pochi minuti della ripresa.
Esattamente come lo scorso anno, la Juventus attende a Villar Perosa il nuovo record di presenze. Al primo anno di Cristiano Ronaldo, infatti, sono stati registrate per il tradizionale vernissage di casa Agnelli circa 10-11 mila presenze, contro le 7-8 mila delle stagioni precedenti. Considerato che anche quest’anno gli acquisti importanti non sono mancati (da de Ligt a Rabiot, passando per Ramsey e il ritorno di Buffon), c’è chi scommette che il record dell’anno passato sarà senza dubbio superato. Ovviamente, ciò non aumenterà la capienza dell’impianto di Villar Perosa, i cui biglietti sono in vendita dal 15 luglio. Chi non riuscirà a prenotare un tagliando dovrà accontentarsi di assistere quantomeno alla sfilata dei propri beniamini prima di raggiungere casa Agnelli.
Dalla Sicilia a Torino per la Juventus
Come ogni anno, inoltre, non mancheranno le presenze di tifosi provenienti da ogni dove, con la Sicilia che si conferma una delle regioni nelle quali l’affetto per la Juventus campione d’Italia raggiunge vette importanti di passione. I club di tifosi hanno già organizzato da tempo i viaggi per assistere al vernissage di Villar Perosa, con pacchetti all inclusive nei quali sono previsti anche i tour presso le nuove strutture della Vecchia Signora.
Sì, perché la Juve è una società proiettata costantemente verso il futuro e in attesa del rientro dei calciatori bianconeri dalla tournée asiatica, sono sempre tanti coloro i quali si recano dalle parti dell’Allianz Stadium e della Continassa. Si registrano praticamente presenze quotidiane anche dalla Sicilia per i tour allo stadio di proprietà della Juventus, all’interno del quale si può ammirare anche il J Museum, il museo con i trofei, le maglie storiche e tanto altro che fa parte della leggenda bianconera.
A pochi passi dall’impianto, sorge però anche il nuovo J Village con lo Juventus Training Center della Continassa, il centro di allenamento più moderno presente sul territorio italiano. Da quest’anno, inoltre, sarà aperto anche ai tifosi (per i giocatori lo è già da qualche settimana) il J Hotel, ovvero una struttura alberghiera di proprietà del club di Agnelli e nel quale i tifosi potranno soggiornare a due passi dalle stanze dei giocatori .
Il J Hotel ha un ristorante di 200 coperti e tutte le comodità di un albergo di lusso. Sarà la sede del ritiro dei giocatori di Maurizio Sarri per le partite casalinghe e anche se in un’ala diversa, i tifosi potranno dormire vicino ai propri beniamini.
Un’altra idea di Andrea Agnelli, che sta sempre più avvicinando la Juve all’Olimpo dei top club europei per potenza di fuoco, sia in campo, sia a livello finanziario.