Palermo

Due Arresti per Spaccio nel Quartiere Universitario di Palermo

Nel cuore del quartiere universitario di Palermo, due individui sono stati recentemente arrestati in operazioni distinte per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.

Gli arresti sono stati effettuati dai Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Palermo Piazza Verdi, che hanno intensificato i controlli nella zona in risposta a segnalazioni di attività sospette.

Il primo arresto ha coinvolto un uomo di 28 anni, già noto alle forze dell’ordine, sorpreso mentre nascondeva hashish e marijuana in un terreno incolto vicino all’Università, precisamente in via Alessi.

Il sospetto, individuato grazie al suo comportamento anomalo mentre si muoveva in bicicletta, è stato trovato in possesso di diverse dosi delle sostanze illegali.

Nel secondo caso, un giovane di 22 anni, anch’esso con precedenti penali, è stato arrestato nei pressi della stessa area universitaria.

Grazie all’ausilio di un’unità cinofila, i Carabinieri hanno scoperto l’uomo in possesso di notevoli quantità di droga, circa 800 grammi di marijuana e oltre 700 grammi di hashish, oltre a bilancini di precisione e materiale per il confezionamento nascosti in un armadio della sua camera da letto.

Ulteriori ricerche nel vicino via Piave hanno portato al ritrovamento di quasi 1,5 kg di marijuana e ulteriori strumenti legati allo spaccio in un’altra abitazione, segnalando così un esteso network di distribuzione di droga nel quartiere.

La droga sequestrata è stata inviata al Laboratorio di Analisi delle Sostanze Stupefacenti del Comando Provinciale di Palermo per ulteriori analisi.

Gli arresti sono stati convalidati dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Palermo, con le indagini che continuano per individuare ulteriori responsabili e delineare i canali di approvvigionamento dello stupefacente.

Queste operazioni sottolineano l’impegno continuo delle forze dell’ordine nel monitorare e contrastare il traffico di droga, specialmente nelle aree sensibili come i quartieri universitari, al fine di garantire un ambiente sicuro e protetto per gli studenti e i residenti.

Share
Published by
Redazione Giornalistica