Enogastronomia, record per i vini siciliani: vendute quasi 30 milioni di bottiglie
Un successo su tutta la linea per i vini della Doc Sicilia. Secondo i dati forniti dall’azienda, le vendite dei vini siciliani sarebbero vicine all’obiettivo dei 30 milioni di bottiglie con una crescita di oltre il 10%, un vero record rispetto agli 1,7 milioni del 2012, anno della prima vendemmia Doc Sicilia, arrivando secondo Maurizio Lunetta, direttore del Consorzio Doc Sicilia, ad un approssimativo di circa 180 milioni di bottiglie di vino Igt Terre siciliane prodotte l’anno scorso. “Siamo tornati sulla cresta dell’onda – racconta Antonio Rallo, produttore e presidente del Consorzio Doc Sicilia -. L’anno prossimo, con l’inserimento del Grillo e del Nero d’Avola, avremo una crescita ancora più sostenuta, ma l’aspetto più positivo è che crescono anche le 7 Doc territoriali e il vino Igt”. Il consorzio Igt Terre siciliane infatti, con l’ultima modifica del proprio disciplinare ha permesso dunque, solo per la Doc Sicilia, l’inserimento per l’anno prossimo l’etichetta di Nero d’Avola e Grillo.