Il Sig. P.C., cittadino di Favara, aveva presentato istanza di rinnovo del porto di fucile per uso tiro al volo alla Questura di Agrigento, essendo titolare di tale licenza da anni.
Tuttavia, la Questura aveva inizialmente comunicato motivi ostativi all’accoglimento della richiesta, citando contatti con soggetti con precedenti penali e legami familiari con individui controindicati.
Assistito dagli avvocati Girolamo Rubino e Daniele Piazza, il Sig. P.C. ha presentato una memoria difensiva contestando la validità di tali motivi, sottolineando che i “controlli” risalivano a molti anni prima e che erano già stati considerati irrilevanti nei precedenti rinnovi.
Inoltre, gli avvocati hanno dimostrato che non vi erano annotazioni pregiudizievoli a carico del loro assistito o del suo nucleo familiare, rendendo infondato il diniego del rinnovo.
Dopo aver riesaminato la documentazione e le argomentazioni legali, la Questura di Agrigento ha archiviato il procedimento di diniego e, nel maggio 2024, ha concesso il rinnovo del porto di fucile per ulteriori 5 anni in favore del Sig. P.C.
Grazie all’intervento legale, il cittadino di Favara ha potuto mantenere il diritto al porto d’armi, confermando la correttezza delle procedure seguite.