Con l’approssimarsi del Ferragosto, i sindaci dei comuni rivieraschi dell’Agrigentino, insieme alle forze dell’ordine, vigili del fuoco, Forestale, Capitaneria di porto, e Protezione civile, hanno adottato misure stringenti per garantire una festività sicura e ordinata.
A convocare il tavolo tecnico, tenutosi in questura, è stato il vicario del questore Francesco Marino.
Durante l’incontro, sono stati pianificati i servizi e stabilite le regole da far rispettare per evitare situazioni di pericolo e garantire la sicurezza pubblica.
Divieti di Falò, Barbecue e Vendita di Alcol su Tutte le Spiagge
Tra le principali misure adottate, spiccano il divieto di accendere falò e barbecue sulle spiagge, nonché il divieto di campeggio e accampamenti vari.
Questi provvedimenti, in linea con quelli degli anni passati, sono stati emanati attraverso specifiche ordinanze dai sindaci dei comuni costieri.
Per garantire la massima sicurezza, è stato anche vietato il commercio di alcolici e bevande in bottiglie o bicchieri di vetro, una misura volta a prevenire incidenti e mantenere l’ordine pubblico.
Controlli Capillari in Tutta la Provincia
La questura di Agrigento, con la collaborazione di carabinieri e guardia di finanza, ha predisposto un piano di controllo che coprirà l’intera provincia fino al 15 agosto.
L’obiettivo principale è scongiurare accampamenti abusivi e l’accensione di falò sulle spiagge, ma anche prevenire e reprimere eventuali reati.
Particolare attenzione sarà rivolta alle discoteche, dove i controlli saranno rigorosi per evitare situazioni di pericolo legate all’abuso di alcol.
Sicurezza Stradale e Prevenzione Incendi
Oltre alla sorveglianza delle aree costiere, le autorità pattuglieranno attentamente le strade statali che conducono alle località balneari. L’obiettivo è prevenire incidenti stradali e fermare eventuali guidatori in stato di ebbrezza.
Questi controlli sono fondamentali per assicurare che una delle notti più lunghe e attese dell’anno si svolga all’insegna del divertimento, senza sfociare in tragedie.
Nessun Concerto a San Leone ma Massima Vigilanza
A San Leone, contrariamente agli anni precedenti, non ci sarà alcun concerto di Ferragosto. Tuttavia, il presidio interforze, rimodulato per l’occasione, garantirà la copertura di ogni esigenza di sicurezza.
Le autorità assicurano che nessun aspetto verrà trascurato, compreso il monitoraggio del rischio di incendi, un pericolo particolarmente presente durante l’estate.