Celebrazioni in ricordo vittime Foibe

Riceviamo e pubblichiamo uan nota ricevuta dal Sig. Leonardo Di Stefano  in merito alla celebrazione in ricordo delle vittime delle “Foibe”. “Il 10 febbraio  ricordiamo la tragedia più grande, più terribile, più crudele che il Popolo Italiano abbia sofferto, nota con il nome le “Foibe”. I carnefici, esecutori freddi e spietati sono stati gli uomini delle bande partigiane comuniste del maresciallo Josip Broz TITO con la complicità criminale e omertosa dei partigiani comunisti italiani. In un progetto di pulizia etnica, più di ventimila italiani, solo perché italiani sono stati violentati, torturati, stuprati, massacrati e fatti sparire in queste grandi e profondissime caverne chiamate foibe, tipiche fosse dell’altipiano carsico del Friuli e dell’Istria. In queste buche le persone venivano scaraventate vive e durante i giorni della loro lunga agonia, dalle profondità si elevavano forti gli strazianti lamenti che si diffondevano nei dintorni. Nessuno poteva far niente perché quei territori ormai erano in balia al terrore delle bande titine, gli inermi cittadini erano condannati a subire la violenza e la crudeltà più bieca. Oggi, a più di settanta anni, continuare a non onorare la memoria di questi nostri martiri significa oltraggiarli ancora. In questo giorno ricordiamo pure i trecentocinquantamila esuli italiani di Fiume, Istria, Dalmazia Friuli Venezia Giulia che furono costretti, con inaudita violenza a lasciare la loro terra, le loro case, i propri affetti e nel loro peregrinare per l’Italia, la loro Patria, subirono da parte dei comunisti e della sinistra italiana le angherie e i soprusi più pesanti. Il 10 febbraio 2018 saranno ricordati portando fiori al Monumento dei Caduti. Il corteo partirà alle ore 17,30 da piazza IV Novembre. Invitiamo i cittadini alla partecipazione.”

Leonardo Di Stefano