Il panorama medico italiano si arricchisce di un importante appuntamento dedicato alla salute della donna con il Congresso Itinerante che si terrà a Palermo nei giorni [14-16 DICEMBRE 2023].
L’evento, organizzato dalla Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica, riunirà esperti di varie discipline per esplorare le sfide e le opportunità legate alle diverse fasi della vita femminile.
Prima giornata: Focus sulle Fasi Prepubere e Pubertà
La prima giornata sarà dedicata alle problematiche legate all’età prepubere e della pubertà, con un’attenzione particolare alle potenzialità della diagnostica per immagini nella sfera neurologica e alle malformazioni dell’apparato uro-genitale. Moderatori quali F. Floridia e N. Gandolfo guideranno le sessioni di discussione, arricchendo il dibattito con il contributo di esperti come M. P. Pappalardo e C. Buccheri.
Seconda giornata: Approfondimenti sull’Età Fertile e Post-Menopausa
Il focus si sposterà poi sulle problematiche dell’età fertile, affrontando temi come il dolore cronico pelvico, l’alto rischio eredo-famigliare e le sindromi cefalalgiche. Nel pomeriggio, la discussione si concentrerà sulle sfide post-menopausa, affrontando argomenti come lo screening oncologico, l’imaging del pavimento pelvico e il varicocele pelvico. La giornata si concluderà con la lettura magistrale del Professore Emerito A. E. Cardinale.
Terza giornata: Approfondimenti su Tumori Specifici e Gestione Multidisciplinare
La terza giornata sarà dedicata ad approfondimenti su specifici tipi di tumori e alla gestione multidisciplinare del paziente. Le sessioni spazieranno dai tumori del tubo gastro-enterico, con focus sulla colonscopia virtuale e il tumore del colon-retto, fino alle neoplasie pancreatiche con un’analisi approfondita di imaging dei tumori cistici e solidi. Sarà data particolare attenzione anche alla gestione multidisciplinare del paziente neurologico e alle interstiziopatie polmonari.
Conclusione con le Comunicazioni Libere e le Sessioni di Approfondimento
Il Congresso si concluderà con una serie di comunicazioni libere, dove i partecipanti avranno l’opportunità di condividere le loro ricerche e esperienze. Le sessioni di approfondimento affronteranno argomenti quali i traumi in età pediatrica, il ruolo del cardioradiologo nell’heart-team e la gestione del paziente prostatico.
L’evento rappresenta un’occasione unica per medici, ricercatori e operatori del settore di aggiornarsi sulle più recenti scoperte e metodologie nella diagnostica per immagini e nella gestione delle problematiche legate alla salute della donna.
Convegno: