Entra nel vivo l’udienza preliminare scaturita dalla maxi inchiesta antimafia denominata “Montagna”. Cinquantadue imputati su 58, compreso il trentottenne Francesco Fragapane di Santa Elisabetta, ritenuto il nuovo capo del mandamento della Montagna, hanno scelto di essere giudicati con il rito abbreviato.

Soltanto in sei, fra cui l’ex sindaco di San Biagio Platani, Santo Sabella, accusato di avere stretto un patto elettorale con il boss del paese Giuseppe Nugara, scelgono, invece, il rito ordinario.

Dunque, sarà il giudice dell’udienza preliminare di Palermo, Marco Gaeta, a decidere se assolvere o condannare. In quest’ultimo caso la pena sarebbe ridotta di un terzo.

I difensori, però, hanno chiesto alcune “condizioni” al rito abbreviato che di norma esclude l’ammissione di altre prove. È stato proposto di sentire, ad esempio, il pentito Giuseppe Quaranta, altri testi e trascrivere alcune intercettazioni.

Fonte: gds.it
(http://agrigento.gds.it/2018/12/11/inchiesta-montagna-52-imputati-scelgono-labbreviato-rito-ordinario-per-lex-sindaco-di-san-biagio-platani_966198/)

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.