Muore a Corleone un operaio di 26 anni durante un intervento sulla rete elettrica.

L’incidente è avvenuto giovedì pomeriggio. La vittima, Francesco Paolo Agrusa, di Balestrate, stava lavorando per conto della società E-Distribuzione di Enel. L’incidente è avvenuto in contrada Sammarco.

Il giovane, mentre insieme ad alcuni colleghi stava smontando l’impalcatura su un palo, è stato colpito in testa da un attrezzo. Scattati i soccorsi, per lui non c’è stato nulla da fare. Sul posto sono intervenuti i carabinieri. La procura ha disposto l’autopsia.

Della morte ne hanno dato notizia il segretario generale della Filctem Cgil Gabriella Messina e il segretario generale Cgil Palermo Enzo Campo.

“Occorre arrestare gli incidenti e le morti sul lavoro – dicono i due segretari –  Il tema della sicurezza in genere, e in particolare nel modo degli appalti, va affrontato in  maniera seria e strutturale. I committenti hanno il dovere di controllare ed estendere i medesimi standard di sicurezza regolati da normative  interne anche alle ditte appaltatrici. Esprimiamo tutto il nostro cordoglio alla famiglia dell’operaio deceduto e chiediamo che siano chiarite al più presto le modalità di quest’ennesima tragica morte sul lavoro. La categoria chiede di  aprire con l’azienda e con le aziende del settore una discussione sui temi della sicurezza”.

“Quanto accaduto – dice il segretario della Cgil di Corleone Cosimo Lo Sciuto –  lascia la comunità di Corleone nel dolore. Non passa giorno senza vittime sul lavoro. Non possiamo continuare a contare i morti, senza gridare a gran forza che il tema della sicurezza deve essere di fondamentale importanza per tutti, indistintamente. Chiediamo che sull’accaduto venga fatta chiarezza al più presto”.

«Non si può ancora nel 2019 morire a causa di un incidente sul lavoro, bisogna alzare la guardia sulla sicurezza, perché episodi così gravi purtroppo hanno ancora una incidenza troppo alta» commentano Leonardo La Piana segretario Cisl Palermo Trapani e Carlo Santodonato responsabile di Presidio Flaei Cisl Palermo Trapani. «Le indagini chiariranno meglio la dinamica, siamo vicini ai colleghi del giovane e soprattutto alla sua famiglia. Bisogna dare maggiore centralità al tema della sicurezza sul lavoro, serve maggiore impegno affinché questi episodi non si verifichino mai più» concludono La Piana e Santodonato.

Fonte: gds.it
(http://palermo.gds.it/2019/02/08/corleone-muore-operaio-26enne-sul-posto-di-lavoro-cgil-fare-luce-sulle-dinamiche_998379/)

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.