La trentatreesima edizione del “Premio Racalmare – Leonardo Sciascia Città di Grotte” ha preso il via con un comitato di presidenza d’eccezione, guidato da Gaetano Savatteri, già presidente dal 2010 al 2015.

Il comitato comprende personalità di spicco come Stefania Auci, Salvatore Bellavia, Felice Cavallaro e Accursia Vitello. Alfonso Provvidenza, sindaco protempore di Grotte, è il presidente del Premio, mentre Annamaria Todaro, assessore comunale alla Pubblica istruzione, ricopre il ruolo di direttore.

Il programma delle tre serate clou, ricco di iniziative, si svolgerà a Grotte. Si inizia il 1° dicembre, alle 17, al centro polifunzionale San Nicola – Stella Castiglione con “Omaggio a Vincenzo Consolo” a cura di Giuseppe Airò.

Sabato alle 17, sempre al centro polifunzionale, sarà la volta di “Omaggio a Leonardo Sciascia – Primo Presidente del Premio Racalmare” a cura di Salvatore Bellavia.

La serata conclusiva, domenica 3 dicembre alle 17, nell’atrio comunale, vedrà la conversazione con l’autore Nino De Vita, Tiziana Crisafulli e Gaetano Savatteri.

La cerimonia includerà momenti di “Musica e parole” a cura di Mario Incudine con Antonio Vasta e Pino Ricosta acoustic trio, l’omaggio a Leonardo Sciascia con la lettura di Ignazio Enrico Marchese e la consegna del Premio Racalmare Leonardo Sciascia 2023 alla carriera a Nino De Vita.

Gaetano Savatteri sottolinea che quest’anno il Premio Racalmare rende omaggio a un poeta legato a Sciascia, Bufalino e Consolo, chiudendo così il cerchio sulla grande tradizione della letteratura e della poesia siciliana.

Inizia la XXXIII Edizione del Premio Racalmare – Leonardo Sciascia a Grotte