Agrigento

Intensificato il Controllo Ambientale ad Agrigento: Carabinieri in Azione contro lo Smaltimento Illecito di Rifiuti

L’impegno dei Carabinieri del Comando Provinciale di Agrigento nella lotta ai reati ambientali si intensifica, in seguito all’entrata in vigore della legge n. 137 di ottobre 2023, che inasprisce le sanzioni per l’illecito smaltimento dei rifiuti, estendendo le pene penali anche ai privati cittadini oltre che alle imprese.

Durante i routine controlli territoriali, una particolare attenzione è rivolta alle zone a rischio di trasformarsi in discariche abusive a cielo aperto.

In questo contesto, recentemente, i militari della stazione di Cattolica Eraclea hanno denunciato due individui locali che avevano abbandonato rifiuti edili lungo il bordo di una strada.

Un ulteriore caso di inquinamento è stato registrato nella frazione di Villaggio Mosè, dove un uomo è stato deferito per il reato di combustione illecita di rifiuti.

I Carabinieri lo hanno colto in flagrante mentre incendiava un ammasso di rifiuti in un campo, dimostrando ancora una volta la vigilanza costante delle forze dell’ordine nel preservare l’integrità ambientale della regione.

Queste azioni rientrano in una più ampia operazione di controllo che punta non solo a sanzionare gli illeciti, ma anche a sensibilizzare la comunità sull’importanza della corretta gestione dei rifiuti per proteggere l’ambiente.

Le attività di pattuglia e intervento dei Carabinieri sono cruciali per mantenere l’ordine e la legalità, specialmente in un settore così vitale come quello della tutela ambientale.

Share
Published by
Redazione Giornalistica