Palermo

Intitolazione di una Piazzetta a Cefalù in Memoria delle Vittime di Nassiriya: Cerimonia Commovente con Autorità Civili e Militari

Ieri, 24 novembre, a Cefalù, si è svolta un’importante cerimonia di intitolazione di una piazzetta adiacente alla chiesa dello Spirito in onore delle vittime della strage di Nassiriya.

L’evento ha visto la partecipazione del Comandante Provinciale di Palermo, Generale di Brigata Luciano Magrini, del Sindaco di Cefalù Dott. Daniele Tumminello, del Vescovo di Cefalù, Monsignor Giuseppe Marciante, e delle più alte autorità civili, militari e religiose.

Durante la cerimonia, il Generale Magrini e il Sindaco hanno svelato la lastra toponomastica e deposto una corona di fiori alla lapide commemorativa con i nomi dei caduti.

Momenti toccanti hanno caratterizzato l’evento, come la presentazione di una teca contenente la sabbia di Nassiriya e una mattonella commemorativa realizzata da una studentessa locale. La benedizione del Vescovo, Monsignor Marciante, e la preghiera commovente del Carabiniere hanno reso omaggio alle vittime.

L’intitolazione della piazzetta è stata fortemente voluta dalla sezione locale dell’Associazione Nazionale Carabinieri, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Cefalù.

Questo atto concreto richiama il forte sentimento di “fedeltà” sottolineato dal Comandante di Legione, il Generale di Divisione Giuseppe Spina, durante la recente “Virgo Fidelis” a Palermo.

Il tratto distintivo del Carabiniere, caratterizzato da generosità, umanità, umiltà e rispetto per la vita altrui, è stato evidenziato come fondamentale nell’adempimento onorevole dei propri doveri, riflettendo il sacrificio delle vittime di Nassiriya.

Share
Published by
Redazione Giornalistica