La Ministra Santanchè ha aggiunto ulteriore valore al dibattito, esprimendo il suo pieno sostegno alla candidatura di Trapani per il riconoscimento Unesco.
“Accolgo con entusiasmo la convention “Aspettando il Solstizio d’Inverno”, promossa dalla Camera di Commercio di Trapani, in collaborazione con Logos e Unioncamere Sicilia. Questo evento riveste un ruolo cruciale nell’incoraggiare la destagionalizzazione, fenomeno ormai consolidato soprattutto dal lato della domanda.
La destagionalizzazione rappresenta una delle chiavi strategiche principali per sostenere lo sviluppo e il progresso dell’industria turistica italiana .
La nostra offerta turistica deve adeguarsi alle crescenti tendenze dei viaggiatori, che sempre più spesso scelgono di trascorrere le vacanze al di fuori dei mesi canonici.
I dati di settembre, ottobre e novembre sono eloquenti a riguardo. È essenziale mettere a sistema l’ampia e variegata proposta turistica della nostra meravigliosa Penisola, che naturalmente si presta alla destagionalizzazione.
Trapani si distingue come esempio virtuoso in questo contesto, e applaudiamo l’impegno dell’evento nel riunire gli stakeholder per definire una strategia univoca per la candidatura dell’intera provincia al prestigioso riconoscimento Unesco.
La collaborazione tra le diverse entità coinvolte rappresenta una pietra miliare nel promuovere un turismo sostenibile e duraturo, contribuendo al successo della destagionalizzazione turistica a Trapani e oltre.”