Nel costante impegno quotidiano della Polizia di Stato contro ogni forma di violenza sulle donne, sabato 13 gennaio, la Questura di Catania ha svolto un’importante iniziativa nella suggestiva cornice di piazza Stesicoro.
Le donne e gli uomini della Questura, uniti nella lotta contro il fenomeno delle violenze, hanno accolto i cittadini distribuendo brochure contenenti linee guida fondamentali sui comportamenti da adottare nei casi di violenza fisica e psicologica nei confronti delle donne.
La manifestazione ha visto la partecipazione dei Funzionari e degli agenti della Divisione Polizia Anticrimine, i quali sono quotidianamente impegnati nel contrasto attivo di questo grave problema sociale.
Operatori specializzati erano presenti per fornire assistenza alle vittime lungo l’intero percorso, dalla denuncia iniziale all’emissione dell’Ammonimento del Questore.
Quest’ultimo rappresenta un provvedimento cruciale che consente di procedere al successivo arresto in caso di violazione delle prescrizioni imposte.
L’obiettivo primario di questa attività divulgativa della Polizia di Stato è quello di raggiungere il maggior numero possibile di persone, sensibilizzando le donne che, fino ad oggi, hanno silenziosamente sopportato violenze sull’importanza di rivolgersi prontamente alle Forze dell’ordine.
La Polizia si erge come un presidio costante, pronto a intervenire immediatamente e talvolta a salvare vite.
L’appello a denunciare non riguarda solo le vittime dirette, ma è esteso a tutti i cittadini che possono essere a conoscenza di situazioni di pericolo che richiedono particolare attenzione.