Dalle acque spagnole e inglesi a quelle italiane in arrivo una specie marina pericolosa per l’uomo: le caravelle portoghesi.

Il loro aspetto potrebbe lasciare ingannare qualunque bagnante, a causa della loro forte somiglianza con le meduse, ma attenzione alla loro presenza, hanno tentacoli a volte lunghi decine di metri e soprattutto molto velenosi: possono anche provocare l’arresto del cuore.

“Un altro esemplare di Caravella portoghese, Physalia physalis, è stato avvistato nelle acque di Lampedusa dal personale dell’Area Marina Protetta delle IsolePelagie, dopo quello segnalato circa 20 giorni fa”.

Il sindaco Totò Martello lancia l’allarme su Fb dopo il secondo avvistamento dei grossi celenterati che hanno tentacoli a volte lunghi decine di metri e soprattutto molto velenosi, in alcuni casi posso provocare arresto cardiaco.

“Bisogna stare molto attenti, la Caravella portoghese (che è un “sifonoforo”) – dice Martello – è molto pericolosa, i suoi tentacoli possono provocare conseguenze anche molto serie. Oltretutto quando galleggia può essere confusa con una bottiglia di plastica o con una normale medusa: fate attenzione, se la avvistate non toccatela ed avvisate l’Amp delle Pelagie chiamando il numero 0922.975780″. 

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.