Il Presidente della Commissione Difesa della Camera dei Deputati, Nino Minardo, ha elogiato questa mattina a Lampedusa l’efficacia del modello di coordinamento tra le Forze Armate e le Forze dell’Ordine nell’isola.

Durante una visita al Comando della Guardia Costiera, Minardo ha incontrato i comandanti delle diverse forze presenti e ha rilevato un significativo calo degli sbarchi di migranti, con un decremento del 60% rispetto all’anno precedente.

Questo miglioramento ha reso l’isola di Lampedusa non solo più sicura ma anche più accessibile al turismo, beneficiando del continuo e coordinato lavoro di Marina Militare, Aeronautica, Esercito, Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza e Guardia Costiera.

“Le condizioni di sicurezza ottenute sono probabilmente un caso unico in Italia”, ha sottolineato Minardo, evidenziando come l’intenso lavoro delle forze presenti abbia reso possibile una gestione più efficace e tranquilla dei flussi migratori.

Inoltre, il Presidente ha espresso profonda gratitudine per il lavoro svolto dalle donne e dagli uomini delle forze di sicurezza di Lampedusa, il cui impegno è essenziale non solo per la sicurezza della più grande delle isole Pelagie ma anche per il benessere di tutta la nazione italiana.