Rimandata a data da destinarsi, sembra però solo di alcuni giorni, la chiusura della strada statale 624 “Palermo-Sciacca” dal km 23,300 al km 27,700, finalizzata all’esecuzione di interventi sul viadotto “Traversa 1” e che era prevista a partire da lunedì. A quanto pare, secondo quanto comunica l’Anas, che gestisce la statale, il provvedimento si è reso necessario per consentire l’organizzazione degli interventi e la gestione della viabilità, oltre che per le condizioni meteo avverse. La chiusura della tratta si era resa necessaria per controllare un viadotto, evidentemente (e fortunatamente) tenuti particolarmente sott’occhio dopo la tragedia di Genova. L’azienda aveva comunicato che si consolidamento del pulvino e alla sostituzione degli apparecchi di appoggio. L’intervento durerà tre settimane, e a quanto punto dovrebbe finire a novembre. Per questo, la ss 624 rimarrà chiusa dal km 23,300 al km 27,700, tra gli svincoli di San Giuseppe Jato e San Cipirello, con deviazione del traffico con peso sino a 3,5 tonnellate.

Per i mezzi di peso superiore sarà consigliato percorrere l’autostrada A29 Palermo-Mazara del Vallo fino allo svincolo di Gallitello per poi proseguire sulla SS 119 fino al km 21,800 e immettersi sulla sp 9, che si innesta al km 50,500 della SS 624. Percorso inverso per i veicoli con peso superiore alle 3,5 tonnellate diretti da Sciacca a Palermo.

Sembra invece confermata la nuova chiusura dell’autostrada Palermo – Catania da domenica 7 a giovedì 18 ottobre. L’Anas ha annunciato altri lavori di manutenzione del viadotto Morello di ripristino localizzato su alcune solette della carreggiata. Il tratto autostradale è già sottoposto a doppio senso di circolazione. Fonte: gds.it (http://palermo.gds.it/2018/10/05/lanas-rimanda-la-chiusura-di-un-tratto-della-palermo-sciacca_927861/)

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.