Il tesoro italiano ha richiesto un riordino, di natura urgente, per quanto riguarda il settore dell’industria del gioco d’azzardo. Con la creazione del nuovo governo, con a capo il primo ministro Giorgia Meloni, una riforma del gioco d’azzardo è sicuramente nei piani, ed in molti la stanno aspettando con impazienza.
Il settore del gioco infatti ha dovuto subire molti cambiamenti parziali e molti stalli nel corso degli ultimi anni. In questo articolo parleremo della riforma del gioco d’azzardo sotto una pluralità di aspetti diversi.
Gli Aspetti Positivi
La riforma arriva sicuramente con alcuni aspetti piuttosto positivi. Uno di questi aspetti è l’affido di tale riforma al deputato al Tesoro Italo Volpe. Egli verrà messo alla guida della riorganizzazione del settore del gioco d’azzardo, che pur avendo molti obiettivi secondari, ha un obiettivi principale molto chiaro. L’obiettivo principale del gioco d’azzardo è la stabilità del mercato.
Come riportato da casinoitaliani.it, il settore del gioco, più specificatamente del settore del gioco online, ha subito una crescita non indifferente. La piattaforma Casinò Italiani è molto utile per tutti coloro che vogliono restare al passo con i cambiamenti, anche repentini, del settore del gioco d’azzardo.
Questa piattaforma però offre anche molto altro, come svariati giochi, guide, recensioni, bonus e molto altro, per dare ai giocatori la migliore esperienza di gioco possibile. La riforma proposta dal governo Meloni contribuirà anche alla riorganizzazione del settore per quanto riguarda il formato online, che negli ultimi tre anni ha acquisito una popolarità senza prrecedenti. La riforma del gioco verrà attuata in contemporanea con il “2023 Tax Reform Bill”, un progetto che andrà a rivedere e riorganizzare le tasse federale addebitate su reddito, IVA, affari e pensioni.

La Riforma
Durante un convegno a Roma, Italo Volpe ha affermato che un intervento di tipo normativo va fatto assolutamente, e che nel disegno di legge della riforma fiscale ci sarà una sezione dedicata interamente al settore del gioco. Eppure, sono moltissimi i settori toccati da questa riforma. Il deputato al Tesoro però, non sarà l’unico a doversi preoccupare di far progredire tale riforma. Egli sarà infatti affiancato da Sandra Savino, membro di Forza Italia, che con il suo nuovo ruolo di sottosegretario, sarà delegata alla revisione del settore del gioco d’azzardo. Le competenze di Sandra Savino aiuteranno la riforma a progredire nel migliore dei modi e con un ritmo serrato.
L’Azienda delle Dogane e dei Monopoli è responsabile del gioco d’azzardo in Italia ormai da molto tempo. E come ci ricordiamo, l’ex presidente Marcello Minenna aveva già provato in passato, a cambiare le sorti del gioco tramite un dimezzamento delle licenze. Questo processo però non era andato a buon fine, in quanto si è rivelato troppo complesso.
Ad oggi la carica di Minenna è stata presa da Roberto Alesse. Dopo l’intervento del Parlamento, abbiamo visto una proroga delle concesioni vigenti, che sono invece state prorogate fino al 2024. Sotto la guida di Roberto Alesse, vedremo come progredirà questa riforma dell’industria del gioco d’azzardo, e quali saranno i cambiamenti che verranno messi in atto prima della fine di tali proroghe.