Sport

Lo storico derby tra Catania e Palermo: una conferma per l’importanza della serie C

Se il calcio è uno degli sport nazionali per eccellenza, vero è che alcuni incontri in particolare sono in grado di infiammare gli animi dei tifosi, e i derby ne sono l’esempio per eccellenza.

Ne è stata una conferma l’attenzione del mondo sportivo – dai media agli spettatori – rispetto al derby del 3 marzo, tutto siciliano, tra Catania e Palermo, che ha acceso i riflettori anche sul seguito del calcio di serie C, a dimostrazione che non esistono soltanto i campionati di serie A o internazionali.

A questo proposito, ha fatto il giro del web la notizia del gol di vittoria di Santana, per un Palermo rimasto con soli 10 giocatori per piú di un’ora. Sembrerebbe che il nuovo allenatore Giacomo Filippi abbia cambiato da subito il Palermo, dando il meglio per il derby più atteso dai tifosi e il più importante dal punto di vista del punteggio. Soprattutto, dopo le ultime sconfitte, due volte di seguito, costate il posto a Roberto Boscaglia.

Il calcio di serie C, indipendentemente dal derby, sta dunque conquistando le cronache nazionali e internazionali, oltre ad aver attratto, nel tempo, una sempre più folta schiera di tifosi in occasione dei vari match.

Si tratta infatti di una tendenza già in crescita da diversi anni visto che, secondo i dati provenienti dalla Lega Pro, la stagione 2019/2020 della serie C ha registrato un aumento di spettatori di ben 56 punti in percentuale rispetto al precedente biennio.

Un’attenzione, quella da parte dei sostenitori delle varie squadre di serie C, che non è calata nel tempo: nonostante l’impossibilità di partecipare, per ovvi motivi, alle partite allo stadio, ancora forte è il seguito rispetto alla categoria, come confermano, ad esempio, la vitalità e il seguito delle statistiche dedicate all’interno delle testate specialistiche, nonché lo spazio riservato dai media televisivi e dagli operatori di settore rispetto alla trasmissione delle gare.

Ne sono un esempio i bookmakers italiani, che nel tempo hanno integrato sempre di più la serie C nel proprio palinsesto: sebbene alcuni particolari servizi, come i pronostici di calcio gratis, siano ancora principalmente riservati soprattutto alla serie A e ai campionati internazionali, vero è che operatori come Sisal e SNAI hanno incluso tra le proprie proposte anche la visione streaming delle partite di serie C.

Un servizio, quest’ultimo, che va a integrare quello di note emittenti come Rai Sport, Sky Sport e Eleven Sports, sia per mezzo di servizi in chiaro che a pagamento, e comunque sempre più aperte alla Lega Pro, evidentemente così intercettando l’interesse diffuso dei tifosi della serie C.

Foto Connor Coyne on Unsplash

Share
Published by
Redazione Giornalistica