Messina

Messina: CGA Accoglie Istanza Cautelare di Imprenditore Agricolo colpito da Informativa Antimafia

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa (CGA) ha accolto l’istanza cautelare presentata in appello da un imprenditore agricolo della provincia di Messina, colpito da un’informativa antimafia emessa dalla Prefettura U.T.G. di Messina.

L’imprenditore, titolare di una ditta di coltivazione di foraggio con sede a Tortorici, aveva richiesto l’annullamento dell’informativa al TAR di Catania, contestando il provvedimento adottato nell’ambito del rilascio di contributi agricoli da parte di AGEA.

Il TAR di Catania, all’esito dell’udienza di merito, aveva respinto il ricorso, ritenendo plausibili gli elementi indicativi del rischio di condizionamento mafioso segnalati dalla Prefettura.

Tuttavia, l’imprenditore ha deciso di presentare appello al CGA, con il supporto degli avvocati Girolamo Rubino e Calogero Marino, richiedendo anche l’adozione di una misura cautelare.

Gli avvocati Rubino e Marino hanno contestato la sentenza di primo grado, sottolineando come il provvedimento interdittivo fosse basato su pregiudizi penali risalenti e riguardanti stretti congiunti dell’appellante, senza elementi pregiudizievoli attuali a carico del loro assistito. Secondo la difesa, il provvedimento mancava del requisito fondamentale dell’attualità delle circostanze.

Il CGA, condividendo le argomentazioni degli avvocati Rubino e Marino, ha ritenuto fondate le censure contro la sentenza del TAR di Catania e ha accolto l’istanza cautelare, disponendo una sollecita fissazione dell’udienza di merito.

La decisione definitiva sulla vicenda è attesa nei prossimi mesi, con un procedimento che promette di concludersi in tempi rapidi.

Questo caso evidenzia l’importanza di una valutazione accurata e aggiornata delle circostanze nei procedimenti relativi alle informative antimafia, per garantire il giusto equilibrio tra la tutela della sicurezza pubblica e i diritti degli imprenditori.

Share
Published by
Redazione Giornalistica