I Carabinieri del Comando Provinciale di Messina hanno effettuato controlli su un cantiere edile allestito nel centro abitato di Messina, denunciando i titolari di due ditte per irregolarità sulla sicurezza dei lavoratori e contestando sanzioni e ammende per oltre 58.000 euro.
Nell’ambito delle iniziative finalizzate alla prevenzione e repressione dei reati legati alla sicurezza sui luoghi di lavoro e all’emersione del lavoro nero, i Carabinieri di Messina Sud, in collaborazione con il Nucleo Ispettorato del Lavoro e sotto la direzione del Dirigente dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro, Architetto Enrico Zaccone, hanno sottoposto a verifica un cantiere nella zona sud di Messina.
Durante l’ispezione, i militari hanno verificato la presenza di eventuali situazioni pericolose per la sicurezza e la salute dei lavoratori.
Gli accertamenti hanno rilevato diverse irregolarità, tra cui la mancata attuazione di misure volte a ridurre i rischi di infortuni e l’omessa sottoposizione a visita medica dei dipendenti. Inoltre, sono stati identificati tre lavoratori in nero.
A seguito delle violazioni accertate, i Carabinieri hanno disposto la sospensione temporanea dell’attività del cantiere e hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria i titolari delle due ditte edili coinvolte, imponendo ammende e sanzioni amministrative per oltre 58.000 euro.
I controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Messina e del Nucleo Ispettorato del Lavoro proseguiranno nei prossimi mesi su tutto il territorio provinciale, con l’obiettivo di prevenire e contrastare le gravi violazioni che danneggiano i diritti dei lavoratori e mettono a rischio la loro sicurezza.