I Carabinieri della Compagnia di Messina Sud, con il supporto della Squadra di Intervento Operativo del 12° Reggimento “Sicilia” di Palermo, hanno condotto un servizio straordinario di controllo del territorio nei villaggi della zona sud del capoluogo.

L’operazione, che si è svolta in arco serale e notturno, mirava a contrastare i reati predatori, il traffico di sostanze stupefacenti e le violazioni al Codice della Strada.

Durante i controlli, che hanno riguardato oltre 50 veicoli e 60 persone, sono state denunciate tre persone per guida senza patente con recidiva negli ultimi due anni e una per rifiuto di sottoporsi all’alcoltest.

Altre quattro persone sono state sanzionate amministrativamente per guida in stato di ebbrezza, con livelli di alcol sotto la soglia dell’illecito penale.

Nell’ambito dell’attività antidroga, 12 giovani, di età compresa tra i 20 e i 35 anni, sono stati segnalati alla Prefettura di Messina come assuntori di sostanze stupefacenti, essendo stati trovati in possesso di dosi di marijuana, eroina e cocaina per uso personale.

Le sostanze sono state sequestrate e inviate ai Carabinieri del R.I.S. di Messina per le analisi di laboratorio.

Tra le denunce, è stato anche contestato il reato di trasporto di rifiuti pericolosi senza autorizzazione. Il conducente di un autocarro è stato sorpreso nel quartiere Bordonaro mentre trasportava rifiuti derivanti da apparecchiature e materiale ferroso senza la documentazione prevista. Si sospetta che i rifiuti fossero destinati a essere sversati abusivamente nelle zone periferiche della città.