Proseguono i controlli intensivi dei Carabinieri della Stazione di Messina Bordonaro e della Squadra di Intervento Operativo del 12° Reggimento Carabinieri “Sicilia” di Palermo, nei quartieri a sud della città.
L’attività, svolta in collaborazione tra i due reparti, mira a prevenire e contrastare reati e comportamenti illeciti nei rioni Bordonaro e Villaggio S. Annibale, noto come “Case Gialle”.
Negli ultimi giorni, i militari hanno attivato una serie di posti di controllo e pattugliamenti dinamici, operativi sia di giorno che di notte, con risultati significativi. Sono stati controllati oltre 200 veicoli e più di 300 persone, concentrandosi particolarmente sui soggetti sottoposti a misure di restrizione della libertà personale.
Quattro Arresti e Segnalazioni per Droga
Durante le operazioni, quattro persone sono state arrestate per violazione delle misure cautelari imposte dall’Autorità Giudiziaria; due di loro sono state condotte al carcere di Gazzi, mentre le altre due sono state poste agli arresti domiciliari.
I controlli hanno inoltre portato alla segnalazione di quattro persone alla Prefettura di Messina per uso di sostanze stupefacenti, tra cui un minorenne, trovati in possesso di dosi di marijuana, hashish e cocaina per consumo personale.
Violazioni del Codice della Strada e Sanzioni per Guida Senza Patente
Le attività dei Carabinieri si sono estese anche al rispetto delle norme di circolazione stradale. Sono state contestate numerose infrazioni, in particolare a carico di otto persone alla guida senza patente, revocata o mai conseguita.
Sei di queste sono state sanzionate, mentre due, recidive negli ultimi due anni, sono state denunciate con conseguente fermo e sequestro amministrativo dei veicoli.
Denunce per False Dichiarazioni e Possesso di Armi Improprie
Durante i controlli, una persona è stata denunciata per aver fornito false generalità e circolazione su un veicolo già soggetto a sequestro amministrativo. Altri due individui sono stati deferiti per possesso ingiustificato di armi o oggetti atti a offendere, rinvenuti all’interno delle loro auto.
L’impegno dei Carabinieri, volto a rafforzare la sicurezza nei quartieri di Messina, proseguirà anche nei prossimi giorni con controlli straordinari in altre aree della città.